Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Cambiare logo in caso di festività

    Vorrei crearmi una routine che, in base alla data o al periodo mi cambia il logo.
    La maggior parte delle festività avvengono sempre nei stessi giorni tranne la pasqua e, di conseguenza anche il carnevale.

    Qualcuno ha già risolto il problema del calcolo della pasqua?
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    213
    Crei una bella funzione che ricavi la data, in seguito puoi fare un ciclo su un array di date "festose"; per quanto riguarda la pasqua la cosa è un pò più difficile, in quanto è compresa tra il 22 marzo e il 25 aprile (inclusi).

    Maggiori informazioni su questo sito


  3. #3
    lo so ... una volta (quando programmavo in DOS) riuscii a fare una funzione di calcolo ma ricordo ci studiai molto sopra; sono andato anche a rompere le scatole ad un convento di frati.
    Ma non mi ricordo più come ho fatto ...

    Cercherò più a fondo ...
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5

    Calcolo del giorno di Pasqua nell'anno corrente

    <%
    Function Pasqua(Anno)
    Dim Mese
    Dim Giorno
    Dim A
    Dim B
    Dim C
    Dim D
    Dim E
    Dim F
    Dim G
    Dim H
    Dim I
    Dim K
    Dim L
    Dim M
    Dim N
    A = Anno Mod 19
    B = Anno \ 100
    C = Anno Mod 100
    D = B \ 4
    E = B Mod 4
    F = (B + 8) \ 25
    G = (B - F + 1) \ 3
    H = (19 * A + B - D - G + 15) Mod 30
    I = C \ 4
    K = C Mod 4
    L = (32 + E + E + I + I - H - K) Mod 7
    M = (A + 11 * H + 22 * L) \ 451
    N = (H + L - 7 * M + 114)
    Mese = N \ 31
    Giorno = (N Mod 31) + 1
    Pasqua = DateSerial(Anno, Mese, Giorno)
    End Function
    %>

    Di seguito un esempio di come utilizzare questa funzione:

    Dim Dataseriale
    Dim txtVariabile
    Dataseriale = DateSerial(year(date()), Month(Date()), Day(date()))
    if dataseriale = Pasqua(year(date())) then
    txtVariabile = "Pasqua di Resurrezione"
    if (dataseriale - 1) = Pasqua(year(date())) then
    txtVariabile = "Lunedì dell'Angelo"
    if (dataseriale - 49) = Pasqua(year(date())) then txtVariabile = "Pentecoste"
    if (dataseriale - 7) = Pasqua(year(date())) then txtVariabile = "Domenica in albis"
    if (dataseriale + 7) = Pasqua(year(date())) then txtVariabile = "Domenica delle Palme"
    if (dataseriale + 46) = Pasqua(year(date())) then txtVariabile = "Mercoledì delle Ceneri"
    This machine has no brain. Please, use your own!

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Calcolo del giorno di Pasqua nell'anno corrente

    Rispetto a questa fonte: http://xoomer.virgilio.it/esongi/datapasqua.htm c'e' qualche discrepanza... vedi il 1954, 1981, 2049...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7

    Rilevazione giorno di Pasqua

    Buongiorno a tutti. Ho creato una pagina ASP e l'ho fatta girare su IIS su W2K Pro. Il risultato l'ho messo dopo il codice. Confrontando i risultati con la tabella presente in http://xoomer.virgilio.it/esongi/datapasqua.htm
    non mi sembra di vedere differenze. Ciao


    <html>
    <head>
    <title>Prova Pasqua</title>
    </head>
    <body>
    <%
    Function Pasqua(Anno)
    Dim Mese
    Dim Giorno
    Dim A
    Dim B
    Dim C
    Dim D
    Dim E
    Dim F
    Dim G
    Dim H
    Dim I
    Dim K
    Dim L
    Dim M
    Dim N
    A = Anno Mod 19
    B = Anno \ 100
    C = Anno Mod 100
    D = B \ 4
    E = B Mod 4
    F = (B + 8) \ 25
    G = (B - F + 1) \ 3
    H = (19 * A + B - D - G + 15) Mod 30
    I = C \ 4
    K = C Mod 4
    L = (32 + E + E + I + I - H - K) Mod 7
    M = (A + 11 * H + 22 * L) \ 451
    N = (H + L - 7 * M + 114)
    Mese = N \ 31
    Giorno = (N Mod 31) + 1
    Pasqua = DateSerial(Anno, Mese, Giorno)
    End Function
    %>
    <%
    Dim i
    For i = 1950 to 2050
    Response.Write ("Anno: " & i & "Pasqua è: " & pasqua(i) & "
    ")
    next

    %>
    </body>
    </html>








    Anno: 1954 Pasqua è: 18/04/1954
    Anno: 1955 Pasqua è: 10/04/1955
    Anno: 1956 Pasqua è: 01/04/1956
    Anno: 1957 Pasqua è: 21/04/1957
    Anno: 1958 Pasqua è: 06/04/1958
    Anno: 1959 Pasqua è: 29/03/1959
    Anno: 1960 Pasqua è: 17/04/1960
    Anno: 1961 Pasqua è: 02/04/1961
    Anno: 1962 Pasqua è: 22/04/1962
    Anno: 1963 Pasqua è: 14/04/1963
    Anno: 1964 Pasqua è: 29/03/1964
    Anno: 1965 Pasqua è: 18/04/1965
    Anno: 1966 Pasqua è: 10/04/1966
    Anno: 1967 Pasqua è: 26/03/1967
    Anno: 1968 Pasqua è: 14/04/1968
    Anno: 1969 Pasqua è: 06/04/1969
    Anno: 1970 Pasqua è: 29/03/1970
    Anno: 1971 Pasqua è: 11/04/1971
    Anno: 1972 Pasqua è: 02/04/1972
    Anno: 1973 Pasqua è: 22/04/1973
    Anno: 1974 Pasqua è: 14/04/1974
    Anno: 1975 Pasqua è: 30/03/1975
    Anno: 1976 Pasqua è: 18/04/1976
    Anno: 1977 Pasqua è: 10/04/1977
    Anno: 1978 Pasqua è: 26/03/1978
    Anno: 1979 Pasqua è: 15/04/1979
    Anno: 1980 Pasqua è: 06/04/1980
    Anno: 1981 Pasqua è: 19/04/1981
    This machine has no brain. Please, use your own!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.