ma come fa a capire se c'è del testo invisibile google?
per esempio, io non ho settato nessun colore di bg e ho messo un'immagine come sfondo, come può rendersi conto di dove è il testo rispetto all'immagine?
ma come fa a capire se c'è del testo invisibile google?
per esempio, io non ho settato nessun colore di bg e ho messo un'immagine come sfondo, come può rendersi conto di dove è il testo rispetto all'immagine?
Ciao... sono tentato di risponderti con "tu come fai ad accorgertene"? Stai sicuro che chi usa "barbatrucchi" prima o poi, piange dei suoi mali :P
Questo non lo dico io,
succede e basta![]()
piu che altro la mia preoccupazione è l'esato opposto,non vorrei incorrere nel testo invisibile anche se poi, di fatto non lo è
Beh ma... se il testo è CHIARAMENTE VISIBILE, non mi preoccuperei + di tanto![]()
c'era un tool sul sito di low che consentiva di verificare subito se un motore poteva vedere tali trucchetti. Ora, con tutto il rispetto e l'oggettiva preparazione di low, se lui ha realizzato tale tool, figurati cosa è in grado di fare google che ha be altre risorse di uomini e mezzi!
In PHP ci sono le librerie GD, con le quali credo sia abbastanza semplice estrarre il colore dominante da una immagine... probabilmente un bravo programmatore è capace di mettere su una funzione del genere nel giro di poche ore.
PS Ma in che linguaggio è sviluppato google? Perl? C#?
Qualsiasi "oggetto" che visualizziamo sul monitor per essere visibile ci viene restituito sotto forma di colori..... applicare lo stesso concetto al funzionamento di Google mi sembra abbastanza scontanto. In pratica se inserisco un background rosso Goggle analizzerà l'immagine e saprà che è rossa, se aggiungo sopra del testo di colore uguale sarò penalizzato.
Daltronde analizzare la texture di un'immagine non è che sia qualcosa di sofisticato.
![]()
Guida ai prestiti Prestiti personali
Sala giochi in flash Giochi gratis
Agriturismi Italiani Agriturismi
Scegliere un conto corrente Conti Correnti
A meno che questa non venga mandata in output da un js :rollo:[supersaibal]Originariamente inviato da devil105
Daltronde analizzare la texture di un'immagine non è che sia qualcosa di sofisticato.
[/supersaibal]
P.s. per ora! ehi gente, ora non correte a mettere dei
document.write('<body background=\"red\"');![]()
So che Python è famoso, tra le altre tante cose, anche perchè è usato da google (Googlebot mi pare), non so però se sia abbiano ad altri linguaggi.[supersaibal]Originariamente inviato da Petro_suse91
In PHP ci sono le librerie GD, con le quali credo sia abbastanza semplice estrarre il colore dominante da una immagine... probabilmente un bravo programmatore è capace di mettere su una funzione del genere nel giro di poche ore.
PS Ma in che linguaggio è sviluppato google? Perl? C#? [/supersaibal]
Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication
GG ha un indetto guerra alle tecniche POCO lecite da molto tempo, e ultimamente ha costituito una task force che si preoccupa specificatamente di questo.Possiamo dire che tra le tante tecniche sconsigliate, quella del testo nascosto (dietro l'img, con un font minimo, stesso colore del BG...) sono le più semplici da individuare e bannare
![]()
Bye
______________________
Game is Satisfaction