Non importa se usi
<div><div>
oppure se il<div> e` gia` dentro la pagina che viene inclusa.
Alla fine quello che conta e` quello che vede il browser. La pagina generata deve essere valida sia nel codice HTML (conforme alla DTD definta nel DOCTYPE), sia nei CSS ed eventuali JS.
Nella programmazione moderna la semantica e` importante quanto la sintassi: l'uso di tag non corretti (semanticamente) comporta difficolta` enormi a sistemare il CSS e svalutazione nel posizionamento nei motori di ricerca.
Tieni presente che le istruzioni dell'include il browser le vede come commenti (quindi non ne tiene conto).
Le imprecisioni che ho visto:
- parlare di target per i link - il target non esiste piu`
- pagine "simili" - "simile" non e` un aggettivo che si adatta alla programmazione, ma solo all'intuizione umana
- "asp possa richiamare dentro al tuo div il contenuto della relativa sezione" - e` un implicito riferimento a SSI, ma senza nominarlo
- "io non ho <div>, uso i
" - in una pagina sono necessari ambedue (pena la non-conformita` del codice ad alcuna delle DTD - salvo eccezioni rarissime)