Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    66

    e questo firmware?? qualcuno lo ha già provato?? vedi link nel testo


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bobc
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    245
    No, ma io, tra un po di giorni proverò ad installare questo

    guarda qui

    e qui

    Magari ci potremo aggiornare...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Ma a che servono tutte ste modifiche che si fanno sui Dlink?
    Esistono prodotti migliori a prezzi buoni senza dover smanettare e invalidare la garanzia

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bobc
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    245
    Ma a che servono tutte ste modifiche che si fanno sui Dlink?
    Io ho un problema: il modem non riesce a gestire tante connessioni (es. vedi emule/amule)

    http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=988870


    Esistono prodotti migliori a prezzi buoni
    Puoi fare un esempio?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da bobc
    Io ho un problema: il modem non riesce a gestire tante connessioni (es. vedi emule/amule)
    Puoi fare un esempio?
    Basta comprare un netgear , Linksys, Aethra
    I prodotti Dlink li ho sempre reputati i peggiori dello scenario del networking casalingo

  6. #6
    tsz assolutamente no!
    prendi il dlink300t e installaci i firmware che trovi qua
    http://www.dlinkpedia.net/index.php/...mento_firmware
    (come metodo usa il ciclamab,è facilissimo!) otterai un router perfetto che non dà probblemi con nessuna applicazione e compatibbile con l adsl2 per altri dubbi leggere sempre prima le faq
    http://dlinkpedia.net/index.php/FAQ
    quell altro è il firmware di submax che va benissimo e che in più supporta pure l adsl2+ e che aggiornerà tra poco,se ne vuoi sapere di più guarda qua http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f...ic,1262.0.html
    Comunque con il firmware 1.2.5 va strabeniffimo,niente a che vedere con il firmware originale o quelli "aggiornati" sul sito della dlink

    cios

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bobc
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    245
    tsz assolutamente no!
    prendi il dlink300t e installaci i firmware che trovi qua
    http://www.dlinkpedia.net/index.php...amento_firmware
    (come metodo usa il ciclamab,è facilissimo!) otterai un router perfetto che non dà probblemi con nessuna applicazione e compatibbile con l adsl2 per altri dubbi leggere sempre prima le faq
    http://dlinkpedia.net/index.php/FAQ
    quell altro è il firmware di submax che va benissimo e che in più supporta pure l adsl2+ e che aggiornerà tra poco,se ne vuoi sapere di più guarda qua http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/...pic,1262.0.html
    Comunque con il firmware 1.2.5 va strabeniffimo,niente a che vedere con il firmware originale o quelli "aggiornati" sul sito della dlink
    Ho gia il dlink, e questo è proprio il firmware che ho intenzione di installare (con ciclamab)!

    A presto!


  8. #8
    Originariamente inviato da Gianrico
    Basta comprare un netgear , Linksys, Aethra
    I prodotti Dlink li ho sempre reputati i peggiori dello scenario del networking casalingo
    un netgear | linksys | aethra a 30/35 euro?
    espandibile secondo le tue esigenze?

    ps: un giorno forse saprai che un sacco di netgear sono basati sullo stesso hardware dei dlink e linksys (AR7 di texas instruments) e che quello che cambia è praticamente solo il software, tanto che c'è chi installa firmware di marca x sul device di marca y senza nessun problema

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da osvi
    un netgear | linksys | aethra a 30/35 euro?
    espandibile secondo le tue esigenze?

    ps: un giorno forse saprai che un sacco di netgear sono basati sullo stesso hardware dei dlink e linksys (AR7 di texas instruments) e che quello che cambia è praticamente solo il software, tanto che c'è chi installa firmware di marca x sul device di marca y senza nessun problema
    Il dlink costa 50 euro come costano tutti i modem delle marche che ho citato.
    Tu,invece, impara che l'hardware senza il software non è nulla.Un esempio è il mac os X. Lo stesso hardware che usano i PC ma con performance superiori e senza blocchi e/o incompatbilità !!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Io il 300T l'ho pagato 35€ (e un anno fa).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.