Quello che volgio farti capire è che questa cosa non la deve gestire la classe ma tu! la classe ti restituisce un array tipo:
[1]['nome']
[1]['dimensioni']
[1]['filesNum']
[2]['nome']
[2]['dimensioni']
ecc.
Come gestire l'array e cosa farci lo decidi tu.
cerca su php.net. Negli esempi delle funzioni sul filesystem ci sono molti script che fanno quello che ti serve. Così capisci anche come si fa. Ciao!