Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171

    Pagare per un add url su google. illegale o solo comico?

    Ennesima mail di "consenso a proporti (listona di offerte)" che è una pantomima totale..
    Ma questa volta è davvero esilarante.

    I soggetti in questione offrono per una 60ina di euro... l'inserimento su google.
    inserimento! cioe cliccano un inserisci sito!

    Ok, siamo in libero mercato e se riesci a vendere un barattolo con su scritto "rumore di carrozza" buon per te...
    ma qual'è il limite della "circonvenzione di incapace"?

    (no... non circoncisione... leggi bene... )
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  2. #2

    Re: Pagare per un add url su google. illegale o solo comico?

    [supersaibal]Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    ... barattolo con su scritto "rumore di carrozza" ... [/supersaibal]
    Dove lo posso trovare???









  3. #3
    eh eh, tempo fa mi è arrivata e ho dato il consenso ad inviarmi la proposta perchè volevo sghignazzare un po' ma non è arrivato niente, forse hanno intuito che non ero l'ultimo arrivato Dai, prova tu e spacciati per salumiere+utonto

    Seriamente: non è neanche legale quanto propongono, a meno che non facciano dei bei giri di parole
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    nessun giro di parole!
    ora non incollo la mail perche sarebbe cmq una violazione delal loro (LOL) provacy e nn voglio commettere gli stessi errori, ma davvero la maniera in cui si pongono è cosi grossolana da far ridere anche il piu sprovveduto (SPERO).

    Dicono palesemente di inserire il proprio sito in google.

    cioe ci sta ancora gente che si nasconde dietro "abbiamo reperito la sua email da elenchi pubblici"...
    ma li manderei tutti a scuola sti soggetti altro che vu-vu-vu...
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Davvero squallidi, anche perchè il loro è un tentativo palese di ingannare i possibili clienti facendo credere di ESSERE Google...

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
    Davvero squallidi, anche perchè il loro è un tentativo palese di ingannare i possibili clienti facendo credere di ESSERE Google... [/supersaibal]
    Ed è sicuramente la cosa meno lecita che fanno. Il fatto di proporre servizi di inserimento non è - di per sé - un'azione illegale. Spesso e volentieri mi imbatto in clienti che non conoscono i meccanismi di inserimento di un sito in un motore. Quindi, che ci sia qualcuno che si fa pagare per farlo non lo vedo un problema. Finché c'è qualcuno disposto a pagare per usufruire di un servizio ci sarà sempre qualcuno disposto ad offrirlo.

    Il problema vero è l'utilizzo nel campo mittente del nome (marchio) di Google, mettendo in atto un inganno nei confronti degli utenti meno esperti.

    Ma di sicuro, qualcuno prima o poi farà valere il proprio diritto. Questione di tempo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    beh tipo me che son un rompiscatole di prima categoria..
    sto avendo un epistolario con sto tipo...
    Beh non si sono proposti come google, anch ese l'url del loro sito è ingannevole.

    Ma la cosa bella è che ha detto con un candore disarmante "ma io veramente ho comprato le email dalla (nome ditta che ometto) ho 32 anni e ho voglia di lavorare, non potebbe passarci su?".

    Cioe un po mi fa tenerezza...

    Ora leggi o non leggi, l'idea che con un pc e una connesisone a internet puoi far parte della "niu economi" fa gola a molti, che si buttano e nn pensano che dentro gli schermi ci son regole ferree cosi come per strada.

    Che poi le si possa accantonare è un altro conto.

    PS: io di anni ne ho 29.. e son 2 ore che ci diamo del lei... troppo bello...

    PPS: gli ho consigliato di farsi pagare di piu .. o nn verra considerato attendibile.. 150 euro per un posizionamento... hmmm

    PPPS: ma la cosa che mi ha fatto saltare i nervi.. è che voleva posizionare un sito sul quale ho lavorato un bel po.. cooomee ooosaaaaaa!
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    10
    Ciao

    E' da molto tempo che gira l'email di questi signori, credo che abbiano fatto un bel pò di spam.

    Dopo la 7à telefonata che ricevo da miei clienti, ho chiamato la ditta in questione spacciandomi per un cliente, è incredibile come creino confusione alle aziende che hanno siti. Dopo un po che parlavo con il tipo non ho resistito e lo massacrato, si è trovato molto spiazzato arrancando sugli specchi.

    Definisco questa cosa una truffa.

    1° Uso improprio di Marchio come è scritto dal regolamento di google
    2° Pagare per essere inseriti in google con garanzia di 10 giorni, quando su google non si paga..
    3° email spamming

    Questa gente mi fa veramente

    bravi!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di RAM_WM
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    715
    Le offerte migliori, sono quelle di "aziende" che, dopo aver prelevato l'indirizzo email dal tuo sito, ti propongono di realizzarti un sito...


  10. #10
    anche a me è arrivata una cosa simile ieri (se l'avete mandata voi siete burloni)

    Con scritto :

    Spettabile Webmaster

    Innanzi tutto complimenti per il suo sito .......... continua ...... . Vorremmo aiutarla a comparire meglio sui principali motori di ricerca italiani ed internazionali. Abbiamo visto in questi giorni che il Suo sito non è presente su nessun motore di ricerca e questo la penalizza moltissimo come numero di accessi e noi potremmo portarla in cima al famosissimo Google Yahoo e Lycos in meno di un mese con 5 chiavi di ricerca a Sua scelta al prezzo di 200 euro a query (la stringa di ricerca) o 150 euro per 10 query con un risparmio netto per Lei di 500 euro.
    Se interessato risponda a questa email .

    Il Team tecnico di ...............



    Ho fatto una sorta di censura e tagli ma il contenuto era questo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.