Chmdo indica il livello di accesso a file o cartelle (scrittura, lettura, ecc,) e il settaggio è necessario in ambiente linux, ad esempio su server apache. Comunque ... una volta fatto l'upload dei file nel server con un programma ftp (tipo CuteFtp o il free FtpCommander) accedi alle proprietà del file o della cartella sempre dal programma ftp, e a quel punto trovi un campo in cui inserisci il livello richiesto(es. 777 che rappresenta il massimo accesso).

Nel caso il sito si trovi in ambiente windows non devi settare nulla ma avere l'accortezza di pubblicare lo script nella cartella public via ftp (la cartella public è una cartella che permette lettura e scrittura).

P.S. Non tutti gli script sono programmati anche per ambiente windows quindi potrebbe non funzionare anche se pubblicato su public.