devi subnettare in modo progressivo, partendo dalla subnet più grande:
[mettiamo come esempio che ti han dato la rete 10.0.0.0 255.255.255.0 (o /24 a seconda del modo in cui vuoi referenziarla)]

-hai bisogno di una subnet da 100 host, quindi prenderai una mask che ti consente 126 (128-2) host:
255.255.255.128 o /25 (prendi solo il primo bit dell'ultimo dottetto)
10.0.0.0/24 diventa 10.0.0.0/25, sarà una subnet con indirizzi da 10.0.0.1 a 10.0.0.126 + 10.0.0.127 (broadcast)

- hai bisogno di una subnet da 50 host, quindi subnetti ulteriormente la prima subnet che non hai usato usando una mask da 62 host (64-2): 255.255.255.192 o /26 (primi due bit del dottetto)
10.0.0.128/25 diventa 10.0.0.128/26, sarà una subnet con indirizzi da 10.0.0.129 a 10.0.0.190 + 10.0.0.191 (broadcast)

- hai bisogno di una subnet da 30 host, e la mask ulteriore consentirà appunto quel numero (32-2):
255.255.255.224 o /27 (primi 3 bit del dottetto)
10.0.0.192/26 diventa 10.0.0.192/27, sarà una subnet con indirizzi da 10.0.0.193 a 10.0.0.222 + 10.0.0.223 (broadcast)


se dovessi continuare ulteriormente a indirizzare (o a subnettare), sappi che poi hai la rete 10.0.0.224/27.