devo dire che sulla capacità di tenuta del cliente medio sulle proposte hai ragione, ma questo cliente le sopporta meglio ed ho fiducia sulle sue capacità.

A dire il vero avrei dovuto dare più spiegazioni riguardo la natura del lavoro, ma avrei avuto piacere su pareri circa la tenuta grafica delle varie proposte non tanto sui temi.

Nei bozzetti che ho maneggiato personalmentente alcuni dettagli mi hanno dato qualche problema, pesavo di trovare più facilmente esempi da studiare (particolarmente l'andamento generale delle decorazioni) e invece ho avuto qualche difficoltà in questo.

Comunque Bideri ha le sue radice (molto antiche) come edizioni musicali, adesso ha una fondazione di cultura abbastanza incentrata sulla realtà Napoletana ma non solo e diverse società che operano nel settore spettacolo.

La loro pincripale preoccupazione nel gestire la faccenda è di non fossilizzarsi su una visione legata a Napoli e alla storia così come alla musica.

Le versioni con il grammofono in giallo e rosso (5 e 6)davano poi ad alcuni l'impressione di essere troppo fumettistiche.
Da principio questo grammofono era stato disegnato perchè le righe spesse bilanciassero una possibile decorazione molto forte, con le nuove decorazioni (più rade e leggere) le linee sono state alleggerite, ma danno ancora l'impressione di uno stile un po fumettistico.

PS: sono molto simili perchè l'impostazione generale è stabilita, e ne siamo molto convinti, lo stesso il cliente, tutta la differenza sta in quella parte dove stava l'illustrazione.