Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    CSS - si possono bloccare alcune parti di codice ?

    Il CSS ci da un be file esterno al quale rinviano tutte le pagine che creo. Bello.

    Come posso fare in modo però di non fare casino ? Soprattutto riguardo il posizionamento e allineamneto dei DIV ?
    A volte sposto qualche elemento in un pagina, e dopo mi accorgo di aver combinato un bel casino in tutte le altre !

    Esiste il sistema per "bloccare" alcune aree di codice del css ? Mi piacerebbe realizzare una specie di template dove sia possibile modificare solo l'area del codice all'interno di un "div#contenuto". Ho provato i template di dreamweaver, ma non mi sono piaciuti granchè...

    Oppure, che ne dite di rendere il file esterno .css di sola lettura ? (Naturalmente una volta sicuri di aver impostato tutti gli stili)

    Giù coi suggerimenti gente !
    - DanSky
    giudansky@hotmail.com
    http://www.webalice.it/dansky

  2. #2
    non si capisce quelle che vorresti fare. posta un esempio pratico.

  3. #3
    Io ho capito ma onestamente mi sembra una boiata

    Ragazzo mio, fai prima a imparare ad usare i CSS ed evitare il casino: css lavora per sovrascrittura: se definisci una proprieta' e poi in seguito scrivi qualcosa che contraddice, l'user agent probabilmente seguira' la seconda proprieta', quindi non c'e' modo.

    In ogni caso il css e' gia in sola lettura, ma questo non significa che vengano presi come costanti.

    FORSE e dico FORSE, se specifichi direttamente nel tag le info che ti servono non vengono sovrascritte, ma anche questo credo che dipenda dall'user agent, e _non sono sicuro se e' cosi'_, e' solo una parvenza.
    Tanto per intenderci: <div style="background: red"> non dovrebbe essere sovrascritto da un css esterno, ma non sono sicuro.
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  4. #4
    Originariamente inviato da akiross
    Tanto per intenderci: <div style="background: red"> non dovrebbe essere sovrascritto da un css esterno, ma non sono sicuro.
    Io invece sono sicuro: gli stili inline sovrascrivono

    prima di arrivare a questo però sarebbe meglio imparare i selettori

  5. #5
    eh gia, onestamente non mi e' mai capitato di dover usare i tag inline per evitare la sovrascrittura di una proprieta'
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.