Il blog parla anche di programmazione (PHP principalmente, ma anche altro). Ebbene sì, ci sono diversi non vedenti che fanno i programmatori di mestiere, è una cosa che si sa poco, ma ci sono.[supersaibal]Originariamente inviato da gioggio
l'ultima mi sa più che altro di mito... io non ce lo vedo un webmastro non vedente che consulta il tutorial su come ottenere arcobaleni fotorealistici con fotoscioppe...[/supersaibal]
Io personalmente ne ho conosciuto due, di cui uno scriveva anche codice HTML e JavaScript (non per siti commerciali).
In ogni caso prendi principalmente il primo motivo, e cioè il fatto che deve essere l'utente a decidere dove aprire i suoi link. L'utente non vedente vale come gli altri, pure lui deve poter decidere.
E' un po' come la storia del sito aperto in popup, della disattivazione del tasto destro, dei caratteri non ridimensionabili, etc. etc. Tutte tecniche per levare il controllo all'utente del suo ambiente di navigazione. E' ora di basta![]()