Ti posso garantire che universitario non è sinonimo di alta qualità o livello, specialmente se il professore non è competente.Il vantaggio sta soprattutto nel fatto che un corso di studi universitario è in grado di orientarti nella vastità di quello che si potrebbe studiare facendoti andare dritto al punto per così dire. Ti consiglio, una volta fatte le basi dal libro (di base) che hai acquistato di comprartene uno specifico sugli algoritmi e le strutture dati in c. Generalmente i libri sul c, che si intitolano genericamente, "Corso completo...","Linguaggio C","Fondamenti di programmazione in.." eccetera, si limitano a liste concatenate ed array da questo punto di vista, mentre ci sono ben altre strutture dati e ben altri algoritmi "notevoli" da conoscere.Originariamente inviato da murder eyes
..... o addirittura, non so, un corso magari universitario....
Ancora meglio sarebbe far precedere quel libro dallo stupendo Cormen Leiserson, un libro di algoritmi e strutture dati in genere (non in un particolare linguaggio), non in C ,che è praticamente una bibbia dei libri del genere. Il condizionale è d'obbligo anche perchè la trattazione in esso è abbastanza rigorosa e spesso complessa ed inoltre ti farebbe divagare dal tuo obiettivo che è quello di apprendere il C.
Ciao

Rispondi quotando