Quando ad esempio ti serve, basta che accedi alla myfastpage di fastweb e lo attivi; quando hai finito di utilizzarlo, lo disattivi.
Hai 20 ore che puoi ripartire come vuoi nell'arco del mese.

ip statico: ad ogni riconnessione l'ip è sempre uguale
ip dinamico: ad ogni riconnessione l'ip varia

ip pubblico: è direttamente raggiungibile dagli altri pc connessi ad internet; ad esempio digitando dal prompt di un pc connesso ad internet "ping ***.***.***.***" dove le * stanno per l'ip pubblico di un altro pc riceverai risposta

ip privato: il pc che utilizza ip privato non è direttamente raggiungibile dagli altri pc connessi ad internet ma solo dagli altri pc connessi nella sua sottorete, ovvero, nel caso di fastweb un pc interno alla loro rete sarà raggiungibile direttamente solo dai pc interni a loro volta alla lan e non dai pc esterni alla rete fastweb.

E ora la tua domanda sarà: "Quand'è che si necessita di ip pubblico? l'ip privato comporta limitazioni"

L'ip pubblico è necessario per quei servizi che necessitino accesso diretto ad internet ovvero ad esempio i server web, i forum, gli ftp pubblici, i server di gioco pubblici e in genere quei servizi che si propongono agli utenti

Se vuoi saperne di più puoi provare a leggere qui: http://forum.fastempire.net/forum/in...howtopic=12344