Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    25

    VB.NET da DreamWeaver o VisualStudio?

    Salve a tutti, sono alle prime (primissime) armi con .NET
    Ho gią realizzato alcune pagine .aspx con dreamweaver ed altre creando un nuovo progetto con visual studio.

    Vorrei sapere se i siti devono essere sviluppati con visual studio o con dreamweaver e quali sono i vantaggi e/o svantaggi utilizzando l'uno e l'altro software.

    GRAZIE

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Se si lavora in team, per la parte di presentazione č meglio DW, per la parte business-logic č meglio usare Visual Studio (secondo me)

  3. #3

    Viva Visual Studio 2005

    Secondo me VS 2005 č il miglior IDE al momento sia per la sua interfaccia che per la sua potenza di editor, tipo permette di poter formattare il codice, di eseguire certe operazioni di ricerca del metodo senza usare il vecchio find ma utilizzando delle apposite funzionalitą di VS.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    25
    grazie

  5. #5
    Beh non concordo pienamente ...

    VS č ottimo perchč compila lui, ti crea gią il Bin e quant' altro, ma quando ho dovuto studiare per l' MCAD mi č tornato utilissimo DW poichč ad esempio, con i Web Services e le classi, impari ad usare il compilatore a riga di comando del framework e ti assicuro che queste cose con VS non le impari ma all' esame chissą perchč, te le chiedono ...

    Quindi dipende da cosa vuoi imparare e poi mica tutte le software house comprano la licenza di VS ....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    25
    graize raffaeu

    la licenza di VS č gią stata acquistata quindi non ci sono problemi, per quanto riguarda cosa vorrei fare, č di migrare siti gią esistenti o svilupparne di nuovi con .NET
    Vorrei sfruttare alcuni componenti installabili, che potrebbero risultare utitli.
    Le pagine ASPX create con DW possono quindi essere compilate manualmente per proteggere i propri sorgenti?
    Da quello che ho scaricato e trovato in rete, capisco che c'č ancora molto da scoprire, almeno per chi č alle primissime armi come me!

  7. #7
    Ma allora il discorso č che VS č stato creato per la produttivitą quindi molte cose le fa lui, ma io personalmente ritengo che uno che deve apprendere NET č meglio se usa un editor e compila a mano.

    Premetto che io vengo da Java e mi trovo meglio a gestire a manina le compilazioni, ma in questo modo va a ramengo la produttivitą; pero' impari molto ma molto di piu' che con VS ...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    25
    io tutt'ora utilizzo ASP javascript, quindi tutto codice scritto a mano, e funzioni base (tipo TRIM) create per le varie esigenze.

    Sapresti indicarmi dove travere della documentazione per creare pagine APSX utilizzando proprio DW?

  9. #9
    beh usando DW trovi gią la piccola documentazione dentro DW negli snippets, ma a parer mio ti conviene andare o su MSDN online oppure su aspitalia.com in italiano dove trovi di tutto e di piu' ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.