Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Suggerimento sull'accessibilità

    Ciao a tutti, ho un dubbio su come strutturare la possibilità di modificare il foglio di stile che mi gestisce una pagina accessibile.
    Ho visto su alcuni siti che ci sono i collegamenti diretti all'aumento del carattere (vedi sito vodafone acessibile) mentre in altri c'è semplicemente un link che porta alla versione accessibile. Tenendo conto del fatto che i browser hanno la funzione di aumentao del carattere già di per se, quale soluzione è la più auspicabile? Grazie in anticipo.
    ...NO ONE IS INNOCENT ANYMORE...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    se vuoi davvero essere rispettoso della normativa:
    - non devi fare una versione accessibile alternativa
    - devi permettere il ridimensionamento senza usare javascript
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  3. #3
    Mi sono espresso male, non è una versione alternativa, cambio il foglio di stile. Per cambiare foglio di stile utilizzo una tecnologia lato server, ma mi interessava per lo più sapere se prevedere solo due fogli di stile, oppure averne di più con diverse dimensioni di carattere...
    ...NO ONE IS INNOCENT ANYMORE...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.