Ciao a tutti,
avrei un problema al quale voi spero abbiate una soluzione.
Mi e' capitato che cambiando computer, il disco che mi e' stato venduto non era collegato alla scheda madre tramite il classico cavo scsi (per evitare confusioni da parte mia, la classica piastrina bianca o nera) bensi' con un aggancio SATA (cosi' c'e' scritto nell'eticheta del cavo dell'alimentazione.
Se devessi usare WinXp il problema non si porrebbe in quanto l'installazione di WinXp si avvia sneza problemi.
I guai arrivano nel momento in cui devo installare una distribuzione Linux... Volevo installare du questo disco Mandriva Linux 10.1, il medesimo che avevo prima in un HD scsi pero' ho constatato che per esso l'HD e' come se non fosse collegato al PC...
Allora ho provato con una RH7.5 che, sebbene una buona distribuzione, e' eccessivamente datata. In ogni caso questa distribuzione vede l'HD dato che sono riuscito ad installarla. Quando decido di aggiornarla alla versione 9.0 mi accorgo con grande rammarico che mentre la 7.5 vede il mio nuovo HD, la 9.0 non lo vede!
Ora, potendo provare solo queste, purtroppo non so verso quale optare anche perche' non ho la possibilita' di scaricare direttamente altre distribuzioni.
Vi chiedo dunque cortesemente se sapete darmi qualche consiglio in merito, e magari se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, come ha risolto. Sapete se le versioni successive di Mandriva suppliscono a questa carenza della 10.1? Perche' essendomi abituato ormai al mandrake mi dispiacerebbe abbandonarla
Vi ringrazio in anticipo
Buona serata!