Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di percky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    118

    non riesco a creare un utente dalla console

    Salve a tutti ho un probelma nella creazione di un nuovo utente su red hat enterprise 3

    codice:
    [root@LINUX etc]# adduser prova
    bash: adduser: command not found
    La stessa cosa mi accade con addgroup
    in pratica sembra che la shell nn riconosca il comando. Ho provato a fare la stessa operazione su Suse 10 ed in comando funziona, che si tratti di qualche pacchetto mancante?
    A dir la verità potrei utilizzare l'interfaccia grafica ma preferisco lavorare a riga di comando perchè mi connetto a questo pc da remoto.
    Grazie!!
    Think ahead, think linux!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    79
    useradd ciao
    fallo da root ovviamente

  3. #3
    magari non hai il path a posto. Prova a inserire il path assoluto del comando. (which useradd).
    Conta che non in tutte le distribuzioni è presente il comando adduser. A volte è semplicemente un link al binario useradd,m altre volte (vedi slack) è uno script interattivo per aggiungere un utente.
    Comunque tutte le operazioni sugli account si fanno coi comandi user* .
    A forza di seguire la corrente si finisce in qualche fogna
    -- M.Connelly

    http://www.syn-ack.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di percky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    118
    Ecco cosa succede se digito useradd
    codice:
    [root@LINUX /]# useradd prova
    bash: useradd: command not found
    [root@LINUX /]# groupadd prova
    bash: groupadd: command not found
    [root@LINUX /]#

    Mentre con il comando which (di cui non ho capito il significato) accade questo
    codice:
    [root@LINUX /]# which useradd
    /usr/bin/which: no useradd in (/usr/kerberos/sbin:/usr/kerberos/bin:/usr/local/bin:/bin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:/home/pippo/bin)
    [root@LINUX /]#
    Think ahead, think linux!

  5. #5
    which server per vedere il path di un certo comando. (magari leggersi il man ;-)).
    Vedo che hai un path piuttosto ridotto per l'utente root. Quando da utente normale usi su per diventare root, prova a diritare
    codice:
    su -
    Il tratto dovrebbe trasmettere le stesse variabili d'ambiente (tra cui PATH) estratte da /etc/profile. In questo modo dovresti avere tutti i path giusti. Altrimenti regola i path dell'utente di root editando il file /root/.bash_profile editando così
    PATH=PATH:/path/che/vuoi:/path/che/vuoi2
    A forza di seguire la corrente si finisce in qualche fogna
    -- M.Connelly

    http://www.syn-ack.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di percky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    118
    Ok se passo in modalità super user con il comando "su -"
    riesco ad utilizzare "useradd". Ma non capisco perchè pur editando il file ".bash_profile" come dici tu, non riesce comunque a trovare il path di useradd (in modalità su).


    mi son loggato come root (su -)
    ho digitato which useradd e mi appare: /usr/sbin/useradd
    ho editato il file ".bash_profile"
    ed infine ho aggiunto in PATH, il percorso trovato.
    Così:
    PATH=PATH:/usr/sbin/

    salvando il tutto uscendo dalla modalità "su -" e rientrandoci con il comando "su" non mi funziona lo stesso.
    Think ahead, think linux!

  7. #7
    in .bash_profile hai aggiunto
    codice:
    export BASH
    ?
    A forza di seguire la corrente si finisce in qualche fogna
    -- M.Connelly

    http://www.syn-ack.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di percky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    118
    codice:
    # .bash_profile
    
    # Get the aliases and functions
    if [ -f ~/.bashrc ]; then
            . ~/.bashrc
    fi
    
    # User specific environment and startup programs
    
    PATH=$PATH:$HOME/bin:/usr/sbin/
    BASH_ENV=$HOME/.bashrc
    USERNAME="root"
    
    export USERNAME BASH_ENV PATH
    Questo è il mio file .bash_profile, ho provato ad aggiungere 'BASH' alla fine della riga 'export' ma nn va.
    Inoltre avevo aggiunto in precedenza il percorso '/usr/sbin/'
    alla variabile 'PATH'
    Think ahead, think linux!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.