Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [segnalazione] JSDataGrid

    Scusate, tempo di postare zero, volevo sapere cosa ne pensate della mia ultima creazione.

    Sicuramente ancora ci sono bugs di vario tipo anche se spero siano pochi (sono alla verisone 0.1, che pretendete ), attendo ansiosamente un feedback.



    http://www.devpro.it/jsdatagrid/
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #2
    up :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    allora ? nessuno commenta ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    un bel progetto, bravo.

    Non ho capito però come mai nel secondo esempio ci sono 6 elementi ma se ne vedono solo 3... è un errore o un'impostazione voluta?

    Se posso suggerire aggiungerei anche un metodo che consente l'inserimento dei dati in base ad una regexp (se non c'è già e io non l'ho visto )

    Complimenti ancora.

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Originariamente inviato da fcaldera
    un bel progetto, bravo.

    Non ho capito però come mai nel secondo esempio ci sono 6 elementi ma se ne vedono solo 3... è un errore o un'impostazione voluta?
    hai scrollato la barra a destra ? :master:

    io ne vedo 6 con 5 browsers differenti ... di 3 in 3.


    Originariamente inviato da fcaldera
    Se posso suggerire aggiungerei anche un metodo che consente l'inserimento dei dati in base ad una regexp (se non c'è già e io non l'ho visto )
    puoi usare il sortItems con una tua funzione , se il solo ASC / DESC non ti basta ... mentre per l'inerismento dati puoi fare quello che vuoi prima di darli in pasto al dataProvider.

    Insomma è quasi al 100% la datagrid component di Flash, quello che ci fai con quella, lo fai con questa.

    A differenza di quella di RICO invece, non devi fare 439589 chiamate al server per una lista da 1.000 risultati, ne fai una sola con JSON o AJSHP e la mia griglia te li gestirà come se niente fosse (activewidtegs e rico in questo senso peccano di brutto, 1.000 items e addio griglia)

    Grazie per il commento, non ho capito perchè nessuno s'è espresso fino ad ora

    Forse devo mettere un esempio di uno shopping chart a doppia griglia ?

    Lo farò quando avrò tempo

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    Veramente un ottimo script, complimenti andrea, non se quello che ti dico è inutile, ma che ne pensi nell'ottica unobtrusive di poter pescare i dati da inserire nel datagrid da una tabella esistente, che peschi i nomi colonna dai th e i dati dalle varie td?

    Ancora complimenti

  7. #7
    Originariamente inviato da kluster
    ma che ne pensi nell'ottica unobtrusive di poter pescare i dati da inserire nel datagrid da una tabella esistente, che peschi i nomi colonna dai th e i dati dalle varie td?
    l'ho fatta praticamente per questo ... con AJSHP prendi i dati, glieli dai in pasto, hai quello che vuoi nella griglia, tabelle del db compreso.

    La griglia è completamente slegata da db o servers ma può essere integrata facilmente.

    Limiti di applicazione quindi quasi inesistenti (entro il sensato), casomai i limiti ci sono sull' affidabilità, nel senso che per ora sono già a conoscenza di un paio di bugghetti ma che sicuramente potrebbero essercene altri.

    Per questo attendo i vostri preziosi riscontri
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    ok si, quello che dicevo era un'altra cosa:
    es.
    <table id="mytable">
    <tr><th>nomi</th></tr>
    <tr><td>....</td></tr>
    ...
    etc
    etc

    myDg.dataProvider ="mytable"
    intendevo questo, cmq effettivamente non serve, se non per l'uso della gestione degli eventi.




  9. #9
    Originariamente inviato da kluster
    ok si, quello che dicevo era un'altra cosa:
    es.
    <table id="mytable">
    <tr><th>nomi</th></tr>
    <tr><td>....</td></tr>
    ...
    etc
    etc

    myDg.dataProvider ="mytable"
    non trovo il senso ... questa è una DataGrid, non una tabella
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    a titolo informativo, ho risolto i bugs che conoscevo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.