Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726

    Ottimizzazione codice: codice html dentro php

    Avrei bisogno di visionare del codice php che racchiude in se oltre le funzioni (sempre in php) anche il codice html.

    So che si puo fare ma non so bene come riuscire ad integrare funzioni js e php magari associandole ad un bottone.

    tnx!

  2. #2
    spero di aver capito il tuo problema.

    basta racchiudere il codice php dentro i mercatori <? e ?>
    tutto il resto rimane html

    codice:
    <html>
    <body>
    <?php
    
    //qui metti il php
    
    ?>
    </body>
    </html>

  3. #3
    eh???

    non si capisce affatto quel che chiedi ed il titolo è inoltre un'insieme di opposti ...

    Ottimizzazione codice != codice html dentro php

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Più o meno ho scritto qualcosa:
    codice:
    <?php
     
     function prog()
     {
      $file=fopen("testoscritto.txt","r");
      flock($file,2);
       while (!feof($file))
    		{
      		 $linea=fgets($f,80);
    		 echo "riga: $linea 
    ";
    		}
      flock($file,3);		
      fclose($file);
     }
     
     echo "<html>";
    
     echo "<head>
            <title>Programma php</title>	 
              <script language=javascript>
               function bjs()
               {
                alert ('Funzione bjs');
               }
              </script>		   
           </head>";
     
     echo "<body>
            <form name=modulo method=POST>
             <input type=button value=Bottone JS onClick=bjs()>
             <input type=/* Ci va submit? ci va button? */ value=Bottone2> // <-- voglio fargli aprire la funzione php prog, ma come?
    		
            </form>		 
           </body>";
     
     echo "</html>";	  
            
    	   
    
    ?>
    ma non so come attivare la funzione prog() tramite bottone.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Originariamente inviato da daniele_dll
    eh???

    non si capisce affatto quel che chiedi ed il titolo è inoltre un'insieme di opposti ...

    Ottimizzazione codice != codice html dentro php
    Ottimizzazione nel senso che anzichè fare una pagina html e una php ne faccio una contenente entrambe le cose.

  6. #6
    questa non è ottiimzzazione, come ti ho detto, al massimo è de-ottimizzazione

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Originariamente inviato da daniele_dll
    questa non è ottiimzzazione, come ti ho detto, al massimo è de-ottimizzazione
    Perchè?

    Comunque sapresti dirmi come risolvere il problema please?

  8. #8
    codice:
    <?php
     
     function prog()
     {
      $file=fopen("testoscritto.txt","r");
      flock($file,2);
       while (!feof($file))
    		{
      		 $linea=fgets($f,80);
    		 echo "riga: $linea 
    ";
    		}
      flock($file,3);		
      fclose($file);
     }
     ?>
    <html
    
    <head>
    <title>Programma php</title>	 
    </head>
     
    <body>
    <? if ($_POST['mostra']==1)
      {
    prog();
      }else {?>
            <form method="POST">
    <input type="hidden" value="1" name="mostra">
             <input type="submit">
            </form>		 
      <?}?>
           </body>
     
    </html>

  9. #9
    o così...a me piace di +
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Programma php</title>	 
    </head>
     
    <body>
    <? 
    if ($_POST['mostra']==1)
    {
      $file=file("testoscritto.txt");
      $max=count($file);
      for ($i=0; $i<=$max; $i++)
        echo 'Riga '.$i.': '.$file[$i];
    }
    else 
    {
    ?>
      <form method="POST">
      <input type="hidden" value="1" name="mostra">
      <input type="submit">
      </form>		 
    <?
    }
    ?>
    </body>
    </html>

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Intanto grazie per il tuo aiuto Admin.

    Posso farti una domanda?
    Secondo te quello che sto cercando di fare è consigliabile o no?
    In fondo sto solo rimouvendo inutili file html che poi verrano riscritti su programmi php.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.