Come dice mame le religioni si possono studiare nel programma di storia o, aggiungo, durante le ore di filosofia. Anche perchè di religioni ne esistono a bizzeffe e non ne usciamo più.
Così pure l'arabo potrebbe essere un'opzione facoltativa come seconda lingua o terza.

Sono altre le materie che servono oggi agli studenti italiani e non sono certo materie umanistiche che già abbondano.