Inoltre, la tavoletta prende sempre le dimensioni dell'intero schermo?

si certo

Questo vuol dire che per colorare un disegno bisogna farlo sempre con lo zoom?

no solo che su una tavola più piccola farai un percorso minore con la penna ma a video è la stessa cosa. Poi ovviamente nel dettaglio lavorerai con lo zoom sia su una a6 che su un a4.

Solo che se la tavoletta è in A4 puoi farlo in meno zoom rispetto che ad una A6?


diciamo che con un A4 hai più spazio fisico sulla tavola. Di conseguenza la differenza che puoi travoare è quella tra disegnare su un foglio A6 o un normale foglio A4.

Il consiglio è di usare la A6 per iniziare e vedere come va.
Se poi vuoi diventare esperto nel disegno e colorazione allora l'A4 sarà il passo successivo. Se invece l'utilizzo non sarà così frequente o se l'ambito di riferimento è quello della grafica vettoriale allora una a6 è sufficiente.
In conclusione se l'A4 è per un uso un po' più professionale, cio' non vuol dire che la A6 sia un giocattolo