Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    34

    Partizione formattazione video

    Ciao, non sapevo che titolo mettere perchè ho un problema incasinatissimo..allora io ho 2 pc, in uno dei c'era il sistema operativo windows 98..successivamente ho installato Ubuntu, avevo partizionato il disco..e fin qui tutto ok..dopo qualche mese ho avuto la brillante idea di cancellare la partizione di Ubuntu, manualmente, cioè ho aperto partition magic e ho impostato lo spazio tutto per windows (la cavolata l'ho fatta qui, però pensavo si potesse fare)

    Comunque ho riavviato il pc e mi ha dato una serie di errori che ora non mi ricordo..comunque in windows non partiva, naturalmente, schermo nero e tanti numeri bianchi, inoltre non posso riportarvi gli errori perchè se collego lo schermo a quel pc non mi visualizza niente, cioè mi dice, lo schermo, che non è collegato per cui..volevo chiedervi se è possibile collegare l'hard disk "rotto" al pc funzionante senza fare danni. Se cioè è possibile come si fa?

    Lo so che non mi so spiegare bene ricapitolo..

    1) ho partizionato un disco windows/ubuntu
    2) ho cancellato la partizione ubuntu e il disco non funziona più, ho provato a formattarlo (forse nel modo sbagliato) ma senza risultati
    3) se collego lo schermo al pc rotto lo schermo non mi visualizza niente quindi per aggiustarlo..o almeno tentare..dovrei collegare l'hard disk rotto a questo pc
    4) come posso fare a formattare a collegare l'hard disk rotto senza fare danni??

    finisco...dopo in questo hard disk rotto vorrei mettere solo ubuntu o comunque linux..

    grazie

    premetto che avevo ricercato sul forum qualcosa del genere ma non ho trovato niente (altro danno)
    NoName

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Sul pc funzionante che sistema operativo hai???
    Altra opzione...hai già provasto a rompere le partizioni e formattare con un floppy di boot di win98?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    34
    sul pc funzionante ho windows xp. Si ho levato la partizione..ma penso in modo sbagliato visto che dopo il tutto mi è andato in tilt.comunque si, ho provato a formattare tutto con il floppy win98..ma niente
    NoName

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da NoNoName
    sul pc funzionante ho windows xp. Si ho levato la partizione..ma penso in modo sbagliato visto che dopo il tutto mi è andato in tilt.comunque si, ho provato a formattare tutto con il floppy win98..ma niente
    Allora prova a staccare l'hd "rotto", settalo a slave con i jumper e attaccalo al pc giusto (controlla da bios che lo rilevi correttamente)...una volta caricato xp vai in tasto dx su risorse dl computer - gestione - gestione disco - seleziona l'hd e formattalo in fat32, magari non esegeguire la formattazione veloce, ma quella normale, così fa anche un controllo dei settori.
    Se non hai avuto dei problemi, riattaccalo all'altro pc e prova a reinstallare ubuntu o quello che vuoi.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    34
    ciao grazie per il tuo aiuto..l'ho messo su questo pc in slave e penso lo lascerò li....ultima cosa..posso installare ubuntu nel disco slave? (forse è una domanda stupida..)
    NoName

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da NoNoName
    ciao grazie per il tuo aiuto..l'ho messo su questo pc in slave e penso lo lascerò li....ultima cosa..posso installare ubuntu nel disco slave? (forse è una domanda stupida..)
    Non è una domanda stupida...penso di sì, ma non conosco tanto linux
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Originariamente inviato da NoNoName
    ciao grazie per il tuo aiuto..l'ho messo su questo pc in slave e penso lo lascerò li....ultima cosa..posso installare ubuntu nel disco slave? (forse è una domanda stupida..)
    un consiglio per evitare ulteriori danni...(cosa che a me era successo!!)

    formatta completamente l'hd dal pc "nuovo" (puoi usare partition magic)e poi rimettilo nell'altro pc e prova a installare ubuntu
    poi una volta installato ubuntu puoi rimettere l'hd con l'altro pc e avere un sistema dual-boot

    ciaooo
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.