Ciao, non sapevo che titolo mettere perchè ho un problema incasinatissimo..allora io ho 2 pc, in uno dei c'era il sistema operativo windows 98..successivamente ho installato Ubuntu, avevo partizionato il disco..e fin qui tutto ok..dopo qualche mese ho avuto la brillante idea di cancellare la partizione di Ubuntu, manualmente, cioè ho aperto partition magic e ho impostato lo spazio tutto per windows (la cavolata l'ho fatta qui, però pensavo si potesse fare)
Comunque ho riavviato il pc e mi ha dato una serie di errori che ora non mi ricordo..comunque in windows non partiva, naturalmente, schermo nero e tanti numeri bianchi, inoltre non posso riportarvi gli errori perchè se collego lo schermo a quel pc non mi visualizza niente, cioè mi dice, lo schermo, che non è collegato per cui..volevo chiedervi se è possibile collegare l'hard disk "rotto" al pc funzionante senza fare danni. Se cioè è possibile come si fa?
Lo so che non mi so spiegare bene ricapitolo..
1) ho partizionato un disco windows/ubuntu
2) ho cancellato la partizione ubuntu e il disco non funziona più, ho provato a formattarlo (forse nel modo sbagliato) ma senza risultati
3) se collego lo schermo al pc rotto lo schermo non mi visualizza niente quindi per aggiustarlo..o almeno tentare..dovrei collegare l'hard disk rotto a questo pc
4) come posso fare a formattare a collegare l'hard disk rotto senza fare danni??
finisco...dopo in questo hard disk rotto vorrei mettere solo ubuntu o comunque linux..
grazie
premetto che avevo ricercato sul forum qualcosa del genere ma non ho trovato niente (altro danno)