Ciao, ORSO !
Originariamente inviato da alka
Si usa Self. Ricorda che Delphi è un linguaggio misto procedurale/OOP, quindi Self è presente solo dove ha senso, cioè nei metodi appartenenti ad una classe, e non nelle procedure/funzioni statiche sparse all'interno di una unit.
Perfettamente dove mi aspettavo self funzionasse(ovvero dove ho già l'istanza di una classe, OVVIO che in una funzione/procedura statica non ha senso poiche' non esiste l'istanziazione della classe) ma dentro ad una procedure non lo beccava(almeno l'ide,poi non ho provato a compilare..puo darsi avesse cannato solo in quel momento..)
Sembra "mescolata bene", ma in realtà è più facilmente reperibile che in VS dove inizia con una parentesi; ti spiego perché: l'Object Inspector ha la ricerca incrementale, se premi TAB e cominci a digitare il nome di una proprietà, ti sposti su di essa... premi INVIO e modifica il valore della proprietà e il gioco è fatto.

Una volta abituato, vai a scheggia senza problemi.
ecco, sta cosa del tab non la sapevo ... utilissima!
Ce ne sono a migliaia.
Il sito che consulto più frequentemente è About Delphi Programming.
daro' un occhiata, grazie!
Spero che i componenti usati, in realtà, siano TSQLQuery o TSQLDataSet, mentre TDataSource per stabilire il collegamento tra sorgente dati e controllo "data aware".

Ciao!
certo ma mica potevo ricordarmi il nome a memoria