meglio così:
Codice PHP:
<?php
include("config.inc.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password, $db_name)or die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Erore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
/******Inizio query*******/
$query1 = "Select password from news WHERE nome = '$nome'" ;
$dbResult1 = mysql_query($query1, $db) or die (mysql_error());
if(!mysql_num_rows($dbResult1)){
print "Il nome da lei selezionato non è registrato";
exit();
}
else
{
$riga = mysql_fetch_assoc($dbResult1);
if( $riga['password'] != $password) {
print "La password dai lei inserita non è valida";
exit();
}
}
$query = "UPDATE news SET modifica= '$modifica' WHERE nome = '$nome'";
if (mysql_query($query, $db))
echo "Il suo articolo è stato aggiornato";
else
echo "Errore durante la modifica";
mysql_close($db);
?>
se non ci sono errori di battitura..