Rispondo a questo 3D visto che assisto per lavoro anche palmari e GPS e, uso da diversi anni il navigatore portatile.
Prima di tutto occorre definire bene cosa ci serve in modo primario:
"Un palmare" o "Un GPS"
Se ci serve un palmare:
... quindi internet, posta, office .... ce ne sono molti in commercio. Acer, Medion, Dell ....
Ora iniziamo a scindere gli altri componenti GPS.
- Se usiamo un GPS BT in macchina siamo pieni di cavi (alim. palmare, alim. GPS, cavo antenna esterna)
- Se usiamo un GPS integrato dobbiamo fare i conti con il consuno energetico che spessissimo ci butta giù il palmare con il rischio di perdita di dati.
- Inoltre questa soluzione (economica) non offre un valido supporto di navigazione, visto che si orienta su prodotti super commerciali. In pratica si rischia di girare a vuoto.
Se ci serve un GPS:
Qui il discorso si fa molto interessante e (purtroppo) costoso (sopra i 500 euro). Ora faccio una considerazione del leader dei GPS che è la GARMIN. Ha prodotto degli ottimi navigatori PDA che funzionano sempre, ovunque e con la massima precisione. Offre una mappa base di tutto il mondo (molto valida anche se è base), Tutte le mappe dettagliate dell'Europa o, a scelta, quelle dell'America.
Io sono andato in Mexico e ho girato in macchina per 2500 Km con l'aiuto del mio Garmin sfruttando la mappa base. Non ho mai dovuto chiedere (in spagnolo) indicazioni sulle strade.
Il mio Garmin è iQue 3600 (vecchiotto di produzione) ma vi garantisco che non perde un colpo e ora ho anche la gestione degli autovelox (quella del TomTom riconvertita). Ovviamente ho anche tutte le gestioni di un palmare (posta, office ...).
Non ne ho trovati altri alla pari. Attualmente costa tra i 650 e 700 euro. Ovviamente i Garmin funzionano a terra, in mare e in aria. Avendo anche l'altimetro sanno bene se tu sei su di un ponte o sulla strada sottostante (esempio a Roma sulla tangenziale che spesso va in parallelo con una strada sottostante).
Avere un GPS cambia la vita! Averlo valido la semplifica; diversamente, oltre a complicarla accade che rimane chiuso in un cassetto.

