Non riscrivo le motivazioni e gli accordi di ambuotiz poichè sono chiari a tutti ma ricordo che tra le parti esisteva l'accordo sul compenso economico: cioè io ti realizzo un sito e tu con i proventi delle vendite ripaghi il mio lavoro. O viceversa tu mi fai un sito e io ti ripago con il suo ritorno economico. Il diritto di proprietà si acquisisce quando ogni punto del contratto e tutti gli accordi sono stati rispettati.
ambuotiz in questo istante è l'unico proprietario del codice delle pagine.
Dice bene Vincent.Zeno
Non penso che sia corretta la riflessione di Gianiaz.per legge, gli accordi verbali, sono un contratto a tutti gli effetti!
Se non può fatturarlo (perchè sprovvisto di partita iva) esiste la ritenuta di acconto.hai fatturato il lavoro?
Se no, puoi fatturarlo?
Se il committente ha già la fattura o la ritenuta di acconto in mano può semplicemente affermare di aver pagato il sito in contanti.
Morale della favola fattura=ho ricevuto i soldi.
In ogni caso rivolgiti al Giudice di Pace (con la dovuta prassi) dimostrare la paternità del codice è cosa abbastanza semplice, inoltre basta ottenere (se non li hai) i log del server e da li si evince che il lavoro di pubblicazione è tuo.
Non mollare perchè non hai nulla da pardere: proprietà=pagamento.

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando