Il Virus Bulletin usa criteri diversi. un criterio fondamentale è quello dell'individuazione di un virus in the wild, cioè in fase di diffusione. altro criterio è quello di intercettare i virus al volo, cioè ad esempio sul classico click sul link di un download o su una pagina web aperta. Gli antivirus free hanno delle limitazioni: AVG non riconosce i dialer, antivir pe non scansiona la posta e così via. questo è normale. poi tieni presente che questi antivirus non ti danno un'assistenza tecnica garantita, cioè ti devi affidare al parere di altri utenti su dei forum. tutto questo contribuisce al giudizio finale. il mio consiglio è di non guardare al dato economico ma al parere di siti specialistici come il virus bulletin.![]()

Rispondi quotando