no beh, perché dici che sarebbe complicato? lo tratti come una normale textarea, applicando le funzioni di controllo sull'input inserito dall'utente, ma le funzioni saranno le stesse che usi per i form più semplici.
poi comunque puoi decidere quali funzioni abilitare, ad esempio, io per i clienti più "fagiani" abilito solo pochissime funzioni sul testo (grassetto, corsivo, sottolineato, link e immagini) anche perché molte volte il testo lo devo inserire in un sito che sia xhtml validato...
![]()

Rispondi quotando