ti posso dar ragione se yum fosse l'unico gestore di pacchetto esistente, ma dato che cosi' non e' ed esistono altre distro con altri gestori, alcuni dei quali, ripeto come gentoo, risolvono benissimo le dipendenze in automatico, non vedo il problema.. linux non ruota intorno ad una distro.. se mai e' vero il contrario..
se non ti trovi con una distro per qualsiasi motivo (anche solo per la gestione dei pacchetti) nessuno ti vieta di provarne un'altra.. uno dei tanti punti di questo os e' proprio l'ampia possibilita' di scelta che ti lascia in ogni cosa..
non conosco yum e non ti posso aiutare nello specifico. Se una tua priorita' e avere un ottimo gestore di pacchetti io ti posso consigliare di provare gentoo, altri su questo forum te ne possono consigliare tante altre.. a te la scelta...
oggi magari la tua scelta su una distro piuttosto che su un'altra si basa sul sistema dei pacchetti, domani magari sara' per la configurazione, domani ancora per la filosofia della distro.. e poi troverai la tua distro del cuore.. ovvero, quella "costruita intorno a te" linux questo puo' dartelo.. e dimmi che e' poco !