Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio sulla commerciabilità di uno script da me sviluppato.
Credo che siate daccordo che su progetti di un certo livello coordinare grafica e programmazione diventa complicato e noioso. Quando si ha una buona divisione dei lavori che comporta persone diverse che si occupano della progettazione della grafica e del sito e della programmazione vera e propria, conciliare i due sforzi è faticoso, soprattutto quando il grafico continua ad avere idee migliorative (per lui) che significa dover rimettere mani daccapo al codice. Questo perchè all'interno della struttura grafica in HTML (o XHTML o con CSS...) bisogna incorporare la programmazione PHP e se la struttura grafica cambia molto, bisogna reinserire tutto o quasi il codice.
Questo a meno che non si abbiano degli strumenti in grado di separare la grafica dalla programmazione.
Arrivo al dunque, ho sviluppato dei tool PHP/javascript che permettono la divisione dei compiti.
In pratica per ogni pagina coesisteranno 2 file, uno con il codice PHP (esempio letture dal database, calcoli, riempimento degli oggetti del form, invio di email ecc) ed uno contenente SOLO la struttura grafica.
All'interno del file di grafica dei marcatori indicano quando deve essere inserito qualcosa che deriva dalla programmmazione. Ad esempio se in un certo punto della pagina dovete indicare il nome e cognome dell'utente...