Ciao ragazzi!
Ho fatto un programma ke ad un certo punto mi deve mostrare il contenuto di un file: ho pensato di usare l'istruzione: system("type file.txt");
Ma in caso ke nn esiste il file nn va,cosa potrei usare allora?
Grazie
Ciao ragazzi!
Ho fatto un programma ke ad un certo punto mi deve mostrare il contenuto di un file: ho pensato di usare l'istruzione: system("type file.txt");
Ma in caso ke nn esiste il file nn va,cosa potrei usare allora?
Grazie
per esempio:
saluticodice:ifstream file("file.txt"); if( !file ) cout << "il file non esiste o errore nell'apertura" << endl; // anche se a te non interessa molto verificare che ci sia memoria libera per l'apertura :-) else system("type file.txt");
"usa la crittografia!"
Grazie mille!
Cmq nn ho ben capito la differenza tra "ifstream" o "ofstream".
Grazie
come suggerisce il nome: ifstream (input file stream) -> apre il file in lettura; l'altro in scrittura. Personalmente preferisco usare l'oggetto fstream e passargli il "modo" di apertura al costruttore.
"usa la crittografia!"