dalla volontį di darla.[supersaibal]Originariamente inviato da l'evangelista
Anche oggi, con la morte di Milosevic, due modi diversi di gestire le 'news' tra quotidiani italiani e stranieri.
Repubblica ha pubblicato subito la notizia, senza aver nessun particolare (nemmeno le cause) sul decesso.
New York Times, Sunday Times, Le Monde ancora non hanno pubblicato la notizia (a proposito, le monde ha come prima notizia il 'venerdi nero' di Berlusconi "nella tormenta")
Stessa cosa quando scoppiarono le bombe di Londra: alle 14, per il Corriere e Repubblica, 70 morti; gli altri giornali europei parlavano di "2 morti accertati".
Secondo voi da cosa nasce questo diverso modo di gestire le notizie? [/supersaibal]
Prima dai una notizia flash e poi la approfondisci.
Oppure prima taci, approfondisci e poi dai la notizia.
In tempi come quelli che viviamo, la velocitį di risposta é essenziale.
Altrimenti ti possono sempre accusare di aver taciuto una notizia, come fecero gli inglesi con gli attentati di luglio: massima segretezza e i cittadini all'oscuro.
Poi conta che adesso é ancora presto a new york...

)
Rispondi quotando