Trattandosi di un software commerciale, dovresti acquistare comunque una licenza di Delphi se lo utilizzi, indipendentemente dal tipo di utilizzo che ne fai.
Ad esclusione di questa precisazione, comunque non indifferente, so che è possibile realizzare una prestazione che si possa definire "occasionale" senza necessariamente avere una partita IVA, ma deve essere ovviamente l'unica prestazione che rilasci al tuo "cliente", e non devi avere altri "clienti", in sostanza registrerai una fattura (che va comunque emessa) con il tuo codice fiscale in cui indicherai che, per una prestazione occasionale, hai realizzato un software per il tuo unico cliente (e quella sarà l'unica movimentazione).
In caso contrario, devi aprire una partita IVA.
Non so se quanto detto sopra resta comunque valido per aziende o soggetti che si trovano all'estero.
Per chiarirti le idee ed avere risposte valide e sostenibili, devi necessariamente rivolgerti ad un commercialista.
Ciao!![]()

Rispondi quotando