L'ho letto sul corriere della sera...per ora è solo una beta...vedremo nei prossimi mesi...
http://www.live.com/
Per me fa schifo....
L'ho letto sul corriere della sera...per ora è solo una beta...vedremo nei prossimi mesi...
http://www.live.com/
Per me fa schifo....
Schifo in che senso? Intendi come serp?
Ho dato un'occhiata e se le serp fossero veramente così sarei mooolto contentoIn pratica meglio di msn.com
![]()
o mio dio
mi spiace dirlo ma l'usabilità non è proprio di casa microsoft..
non so se è per una beta o cosa, ma non c'è una vera scroll bar che ti da la posizione, la barra è una sorta di accelerometro... scorri una pagina e non sai dove sei
smarrimento a go go![]()
[supersaibal]Originariamente inviato da Razzia
o mio dio
mi spiace dirlo ma l'usabilità non è proprio di casa microsoft..
non so se è per una beta o cosa, ma non c'è una vera scroll bar che ti da la posizione, la barra è una sorta di accelerometro... scorri una pagina e non sai dove sei
smarrimento a go go[/supersaibal]
VVoVe:
Bisognerebbe studiarlo bene prima di emettere sentenze.
Apparentemente assomiglia al solito MSN per il non considerare l'anzianità e le difficoltà a pesare i link che i siti ricevono.
Sembrerebbe che anche in questo caso spesso siano meglio molti a casaccio (ed autocostruiti) che non quelli veri.
Però alcuni sono risultati davvero stranissimi: http://www.live.com/?#q=motori%20di%20ricerca&offset=1 , c'è qualcuno che è riuscito a cogliere il senso della prima pagina di http://www.2fmotori.com/ ?
Se si considerano i fattori esterni (in primis i siti che lo linkano) non c'è nulla di solido a tenerlo su, nemmeno se venisse applicata la link popularity nel senso più trucido, quella dell'AltaVista di 8 anni fa.
Che contino i fattori interni mi sembra strano, i motori nel corso degli anni li hanno depotenziati al massimo perchè sono troppo facili da taroccare.
Oltretutto, persino quell'AltaVista la link popularity (come strumento) la lanciò proprio per evitare il problema.
Poi per carità, se contano fattori interni il modo si trova ed è un vantaggio per le chiavi per le quali è troppo duro sedurre Google.
Anche per me è molto difficile che si imponga sul mercato...a meno che microsoft non investa taaaaaaaaaanti soldi per pubblicizzarlo...e poi le serp per me sono assolutamente troppo difficili da usare....magari perchè è una beta....
Anche per me è molto difficile che si imponga sul mercato...a meno che microsoft non investa taaaaaaaaaanti soldi per pubblicizzarlo...e poi le serp per me sono assolutamente troppo difficili da usare....magari perchè è una beta....e poi è lentissimo
Mi sbaglio o il tabbed browsing è disattivato?VVoVe:
VVoVe:
VVoVe:
Veramente terribile anche lo scrolling infinito, in questo modo se voglio tornare su un sito che ricordo di aver trovato per una determinata key, mi devo sfogliare l'intera treccani...
Mi pare azzardato avventurarsi su modelli diversi da quelli con cui gli utenti hanno acquisito familiarità, non ci resta che attendere...![]()
i risultati sono simili a MSN tranne qualche differenza...in sostanza utilizza la stessa rete neurale di MSN search....
l'usabilità fa pena....a mio avviso lo scrolling infinito secondo loro faceva figo ma a conti fatti rende il motore inutilizzabile....
Confermo che search.live.com restituisce esattamente search.msn.com (che è ovviamente diverso da search.msn.it).
Lo "scrolling infinito" rende il tutto quasi inutilizzabile, garantendo un "effetto vomito" notevole...
Mi interesso di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca , e ogni tanto posto sul mio blog