[supersaibal]Originariamente inviato da Petro_suse91
Secondo me no: in ogni investimento si mette in conto che una certa percentuale andrà a fondo perduto, per cause varie (c'era una dicitura precisa ma a quest'ora non ricordo quale sia)

Insomma, è come quando i supermercati, nel decidere il prezzo del prodotto, tengono conto anche dei costi della sicurezza e delle perdite derivate dal taccheggio. Non vedo perchè sul web dovrebbe essere diverso [/supersaibal]
Non sono del tutto in sintonia con quello che dici.

È un po' come... insomma... immaginati un bel cartello sopra il banco dei refrigerati:

Oggi la ricotta Google a soli € 3.90. Il prezzo tiene conto degli eventuali taccheggi e scadenze di magazzino. Buoni acquisti!

Il cliente, mi viene da pensare, risponde con un bel:
e a me che me frega che ti portano via la roba? Pensaci tu e non ricaricare su di me.

Poi è ovvio che nel prezzo esiste questo ricarico, ma non te lo scrivono nel cartellone. IMHO