Non importa se non sei ad alti livelli, nemmeno io, se mi confronto con altre persone che rispondono nel forum lo sono. La cosa bella è potersi confrontare ed imparare. Con il tempo certe cose diventeranno automatiche , ... è solo questione di tempo.
Prima cosa le dichiarazioni puoi farle :
- a livello di form dichiarandole Private e tutto il tuo form potrà utilizzarle
- livello di routine dichiarandole Dim e la tua routine le riconoscerà
- oppure a livello di progetto dichiarandole in un modulo .bas di tipo Public
Se fai le diciarazioni Private e Public per i recordset e la connectionstring devi fare attenzione se sono già state assegnate con una open senza successiva close, ADO a differenza di DAO dà errori.
Quindi dichiariamo a livello di form:
'dichiarazione del database
Private Db As New ADODB.Connection
'dichiarazione del recordset
Private Rs As New ADODB.Recordset
' apertura del database, connection string
' il provider cambia per ogni tipologia di database. Quello dichiarato è riferito ad un database Access (OLE-DB è il suo provider nativo)
'Data Source = Nome del tuo database completo di path
' Nomedb = "c:\db1.mdb" 'variabile che contiene path e nome db
' Persist... è un parametro opzionale in quanto è il valore predefinito serve per il livello di protezione del database (password).
Spero che adesso sia più chiaro, ciaocodice:Db.Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Nomedb & ";Persist Security Info=False"