praticamente fondo i due printf in un printf solo, assomiglia di più al programma in Perl.
2.2 sono parametri che si passano a %e, ecco una reference completa: http://www.science.unitn.it/~fiorell...guidac067.html

Tra il simbolo % ed il carattere di formato, e' possibile mettere:

- (segno meno) - giustificazione a sinistra;
numero intero - ampiezza del campo
m.d - m=ampiezza del campo, d=precisione del numero
di cifre dopo il punto decimale, o numero di
caratteri da una stringa

Cosi', ad esempio, potremo avere:

printf("%-2.3f\n",17.23478);

e l'output a video sara':

17.235