Sì, ma è ininfluente. Se devo prevedere che l'utente possa aggiornare un insieme di record, che questo avvenga sempre o solo quale volta non cambia il fatto che si debba implementare l'aggiornamento del record comunque.Originariamente inviato da RAVALON
Dico di fare quasi esclusivamente letture.....ma anche insert...cosa c'è di strano ???
La maggior parte delle azioni sono di estrazioni dati da un DB....poi solo alcuni utenti possono fare modifiche....per cui torna se dico che la maggior parte delle azioni è di sola lettura....
Se è necessario aggiornare i record in certe condizioni, l'aggiornamento va implementato, indipendentemente dal fatto che vi sia una probabilita dell'1% o del 100% di ricadere in quel caso.
Che tu faccia esclusivamente letture e abbia bisogno ogni tanto di fare un aggiornamento, non cambia la realtà delle cose e cioè che devi codificare l'aggiornamento, no?
Riassumendo, non mi sembra un'informazione significativa per il problema.
Se devi solamente leggere i dati, e devi farlo in modalità unidirezionale, è senz'altro più rapido del DataSet che deve comunque provvedere a memorizzare i dati che legge, ma poi con il DataReader i dati non riesci ad aggiornarli se non eseguendo comandi SQL; se devi eseguire comandi su un record, devi memorizzare i suoi indici e i dati precedenti, devi memorizzare le modifiche dell'utente, insomma devi fare tutto ciò che la combinata DataSet+DataAdapter fanno.Originariamente inviato da RAVALON
....mi sembra che per la lettura il DataReader sia più veloce....
Sono piuttosto limitati. Basta semplicemente acquisire dimestichezza con le classi ADO.NET per risolvere il problema.Originariamente inviato da RAVALON
Non dico che la morte dei recordset sia un male...solo che io mi ci trovavo bene....tutto qui...
Ciao!![]()