codice:
<?php

include ("functions.php");
include ("database/db_commenti_on.php");

$chiave=$HTTP_GET_VARS['chiave'];
global $chiave;

die("chiave: ".$chiave);

//Dichiaro due variabili che registrano il giorno e l'ora
$gg=date('d-m-Y');
$ora=date('H:i a');


//Estraggo dal database tutti i messaggi dal più nuovo al più vecchio con la chiave del commento selezionato
$query=mysql_query("select * from commenti order by id desc where chiave='$chiave';");


//Imposto un ciclo che contunua finchè ci sono record e che impagina i messaggi
if (!$query){
	print "Non ci sono commenti, vuoi inserire tu il primo?";
} else {
		while ($mex=mysql_fetch_array($query)){
		print "<table width='402' height='110' border='1' bordercolor='#ECD9C4' bgcolor='#FFFFFF'>";
		print "<tr bgcolor='#FDFBF8'>";
		print "<td width='296' height='14'><div align='left'>Scritto da:".$mex['utente']." Scritto il:".$mex['giorno']." Alle ore:".$mex['ora']."</div></td></tr>";
		print "<tr bgcolor='#FDFBF8'><td height='88' colspan='2'><div align='center'>".$mex['testo']."</div></td></tr>";
		print "</table>";
		print "

</p>";
		}
}
  
//Form per l'aggiunta di nuovi
comment_form();	


//Definisco alcune variabili da inviare successivamente al DB
$utente=$HTTP_POST_VARS['utente'];
$testo=$HTTP_POST_VARS['testo'];


//Controllo che siano stati completati entrambi i campi e inserisce il messaggio nel DB
if ((!$utente) || (!$testo)){
	print "Perfavore compila tutti i campi!";
	} else {
	comment_to_db($chiave, $utente, $testo, $gg, $ora);
	}

?>
vedi un po' se ti stampa il valore...