ciao,
mi sembra di aver capito che l'iframe abbia dei problemi di validazione, esiste un tag come questo: <iframe src="blablabla.htm">, utilizzabile in un div che sostituisce l'iframe?
tnx
ciao,
mi sembra di aver capito che l'iframe abbia dei problemi di validazione, esiste un tag come questo: <iframe src="blablabla.htm">, utilizzabile in un div che sostituisce l'iframe?
tnx
aiutoooooooooooooo.
![]()
Anzitutto occorre capirsi sul linguaggio che vuoi usare.
In XHTML Strict non esistono piu` i frame, mentre nella versione transitional son perfettamente usabili (unitamente alla versione frameset per l'eventuale documento che contiene il frameset).
Suppongo quindi che la domanda si riferisca ad XHTML Strict.
Sostituzioni per l'iframe ce ne sono di due tipi:
<div> funzionante in tutte le versioni dell' (X)HTML
<object> ancora non perfettamente supportato dalle specifiche del linguaggio.
<object> permettera` di indicare un file esterno, mentre il <div> ha necessita` di codice (X)HTML senza parte <head>.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
ciao Mich_. :)
dunque il contenuto di un div (a occhio il miglior sostituto di un iframe in XHTML Strict) lo definiresti con innerHTML, include lato server o robe tipo AJAX?
grazie. :)
Grazie.Originariamente inviato da Mich_
Anzitutto occorre capirsi sul linguaggio che vuoi usare.
In XHTML Strict non esistono piu` i frame, mentre nella versione transitional son perfettamente usabili (unitamente alla versione frameset per l'eventuale documento che contiene il frameset).
Suppongo quindi che la domanda si riferisca ad XHTML Strict.
Sostituzioni per l'iframe ce ne sono di due tipi:
<div> funzionante in tutte le versioni dell' (X)HTML
<object> ancora non perfettamente supportato dalle specifiche del linguaggio.
<object> permettera` di indicare un file esterno, mentre il <div> ha necessita` di codice (X)HTML senza parte <head>.
Il documento è strict.
Userei un <div>.
Il mio problema consiste nel caricare un'altra pagina html che contiene uno javascript, all'interno del div.
Lo script prende i dati da una cartella che contiene delle pagine html caricate in base alla data.
Con l'iframe è semplice:
<iframe src="blabla.html" scrolling="auto" frameborder="0" style="width:500px; height:130px; border-bottom: thin solid #336699"></iframe>
ma con il div è possibile?
O devo passare al transitional?
Se non usi i frame, la pagina e` unica.
Puoi "montarla" usando le inclusioni lato server, SSI, presenti in molti server e sicuramente in PHP, ASP e altri linguaggi lato server.
L'istruzione fondamentale e`
dove la sintassi esatta dipende dal linguaggio usato.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Grazie.
Ho provato a smanettare un po' con gli include in php ma il javascript che uso crea un pasticcio (invece di caricare la pagina di dati nel div che simula l'iframe la carica come pagina principale) e ho optato per il transitional mettendo a posto qualcosa nel css del layout.
Le differenze fra transitional e strict hanno ripercussioni sull'usabilità?
![]()
Non direttamente.Le differenze fra transitional e strict hanno ripercussioni sull'usabilità?
Hanno ripercussioni sull'accessibilita` (in Italia e` vietato usare il transitional per pagine accessibili).
Chiaramente una pagina Strict e` preferibile per molti aspetti, ma se il transitional ti risolve un problema contingente, usalo senza problemi.
Il transitional e` stato fatto proprio per esigenze tipo le tue: la tendenza e` verso lo strict, ma in quache caso comporta un lavoro enorme; nel frattempo si puo` usare il linguaggio di transizione.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Ciao, avrei un'altra domanda.
E' possibile (ri)formattare il testo di un iframe che carica una pagina esterna proveniente da un altro sito?
Il mio problema è che la pagina in questione caricata nell'iframe è un normale documento html (che contiene solo testo) con la sua formattazione completamente diversa da quella presente sul resto della mia pagina.
E' possibile applicare il mio CSS?
Probabilmente e` possibile, ma occorre agire lato server.
Cioe` il file HTML non puo` essere "buttato" direttamente dentro un <div>: occorre prima togliere la testa e la coda e modificare i tag in maniera opportuna.
Ora io non conosco il tuo file, per cui non posso parlare con cognizione di causa, ma in linea di massima non e` difficile "filtrare" i contenuti per renderli adatti ad un <div>. Si puo` fare con due o tre regular expressions.
Quindi se il sito e` gestito da un programma lato server (PHP, ASP, ...) la cosa e` fattibile e non troppo complessa.
PS: non so se ho interpretato correttamente la domanda: rileggendola, mi rendo conto che forse la ho filtrata con i miei occhi e le mie conoscenze.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati