Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Lucada
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    176

    Utilizzo specifico di un Array che ho creato.

    Alur... vi mostro la mia situazione... cercando di rivendervela più chiara possibile al fine di potermi aiutare.

    Io ho un form che contiene 10 select... che io posso selezionare o deselezionare a piacimento.

    Clicco invia e lo script mi calcola quante di queste 10 select io ho selezionato e me le mette in un array.

    Facciamo finta che io abbia selezionato delle 10 select le seguenti (la numero 2, la 5 la 8 e la 10).

    L'array che vado a creare mi viene quindi nel seguente modo:

    [0] => 2
    [1] => 5
    [2] => 8
    [3] => 10

    Dove il primo è l'indice e il secondo numero è l'id della select che ho selezionato.

    Poi con Serialize() metto tutto dentor una variabile e schiaffo il tutto nel db e fin qui tutto ok.

    Ora nasce il problema.

    Io devo ritirare fuori quei valori e stamparli insieme alle altre select, facendo caso se sono checkate o meno.

    Quindi io estraggo dal db.

    Con la funzione inversa unserialize() faccio tornare l'array normale come si è visto e cioè:

    [0] => 2
    [1] => 5
    [2] => 8
    [3] => 10

    Bene a questo punto io devo stampare normalmente tutte e 10 le select... facendo caso però una per una che se il suo id è contenuto all'interno di quell'array deve essere checkata.

    Spero di essermi spiegato bene nonostante mi sia dilungato forse un po' troppo.

    Grazie Mille
    Il vero io è quello che tu sei, non quello che gli altri hanno detto di te. [Paulo Coelho]

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    mmm....io mi salverei l'id delle checkbox che deduco hai vicino ogni select nel tuo array in modo da poter dire alla fine, document.getElementById('idCheckbox').checked = true o false a piacimento..

    Spero di esserti stato d'aiuto

  3. #3
    Non lo farei in javascript.
    Potresti controllare se per l'id di ogni opzione della select, è presente il rispettivo valore nell'array. Se c'è, dai un bell'
    echo "checked";

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Lucada
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    176
    Mmmm si ma le dovrei memorizzare allora a quel punto in che modo?!?

    Non più in un array normale... anche se le memorizzo tutte non mi accorgo quale ho selezionato.

    Ho letto tipo di in_array per cercare nell'array nn so.. consigli?

    Intanto continuo a cercare...
    Il vero io è quello che tu sei, non quello che gli altri hanno detto di te. [Paulo Coelho]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Lucada
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    176
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    Non lo farei in javascript.
    Potresti controllare se per l'id di ogni opzione della select, è presente il rispettivo valore nell'array. Se c'è, dai un bell'
    echo "checked";
    Ecco esatto era questo che volevo fare... ho appena letto appunto dicevo nel post sotto di una funzione... in_array che m sto guardando.. se avete dei consigli sn ben accetti.

    Grazie
    Il vero io è quello che tu sei, non quello che gli altri hanno detto di te. [Paulo Coelho]

  6. #6
    La funzione in_array() pare effettivamente la più adatta.
    Se riesci a mettere in una variabile l'id della SELECT corrente, il codice è banaluccio... comunque se hai difficoltà posta!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Lucada
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    176
    No ho risolto grazie a tutti...

    Basta che estragga l'array dal db e poi cn du righe

    codice:
    if (in_array($riga['id'], $asdalo))
    son riuscito a farlo andare.

    Ovviamente questo è dentro un while che m cicla... una tabella del db che mi prende gli id appunto.


    Grazie a todos funziona da Dio.
    Il vero io è quello che tu sei, non quello che gli altri hanno detto di te. [Paulo Coelho]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Immagino che ti serva in una pagina di aggiornamento.

    Supponendo che tu abbia 5 checkbox di nome scelte[] e value rispettivamente pari a 1,2,3,4 e 5:
    Codice PHP:
    for ($i=1$i<=5$i++)
    {
      if (
    in_array($i,$scelte))
      echo 
    "<input type=\"checkbox\" name=\"scelte[]\" value=\"$i\" checked>";
      else
      echo 
    "<input type=\"checkbox\" name=\"scelte[]\" value=\"$i\">";  

    dove $scelte ovviamente contiene i valori checkati.

  9. #9
    Immaginavo fosse dentro un while... effettivamente semplifica molto le cose per quello che dovevi fare.
    Alla prossima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.