Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    ASP conoscerlo, capirlo, amarlo[?]

    Salve a tutti,

    sto seguendo uno dei corsi di http://www.corsiwmp.org/home.asp su ASP 3.0 ma
    non è che ci capisca molto,
    come neofita ho difficoltà a comprendere oggetti, istanze, modalità ecc ecc
    ma anocra peggio per per me è comprendere se SQL è un linguaggio
    complementare o diverso dalla noramle sintassi per connettersi ad un
    databadse con ASP...

    Mi sapete suggerire un buon corso per imparare ASP anche a chi, è un po'
    capoccione, come me...

    Altra cosa, ai miei occhi, di non madrelinguia ASP, la sintassi appare
    piuttosto complicata, :master: ma occorre per forza imparare la sintassi oppure è
    possibile anche solo leggerla e impararla piano piano e intanto usarla
    scopiazzandola dai manuali? Voi come avete fatto, l'avete memorizzata senza
    pietà o vi ci siete impratichiti un po' per volta?

    Grazie a chi mi comunicherà la sua esperienza con ASP

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    La sintassi ASP è la più facile che l'uomo potesse concepire
    Derivando dal Basic --> Visual Basic è spesso la traduzione in inglese di un concetto o una operazione.
    Prendi un buon manuale e studialo. L'importante è che tu capisca cosa fai piuttosto che scopiazzare di qua e di là senza capirne il motivo.

    Roby

  3. #3
    Secondo me non ha senso tentare di imparare la SINTASSI a livello di studio.
    Studia la logica, i principi, poi la sintassi la imparerai mettendo in pratica le cose, sbagliando e debuggando le applicazioni che proverai a fare.
    Per me non esiste niente di più facile che il binomio ASP/VBScript.
    Io l'ho imparato con un manuale che mentre spiegava la teoria faceva scrivere il codice per uno pseudoportale... copiando quel codice, direi che la sintassi di lì in avanti mi è venuta naturale.

  4. #4

    ok

    ok, quanto ci vuol per voi ad imparere a maneggiarlo benino? 6 mesi? 2 anni?

    e poi a che si passa?

  5. #5
    IN 6 mesi acquisisci tutte le conoscenze necessarie.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  6. #6
    Originariamente inviato da maximum
    IN 6 mesi acquisisci tutte le conoscenze necessarie.
    Peccato che c'è gente che dopo anni, impara sempre cose nuove

  7. #7
    Ma questo vale in tutto!
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  8. #8
    "quanto tempo" dipende anche dal grado di preparazione. e dal tempo che si dedica allo studio. e dal grado di 'timidezza' della persona. inZomma, depende.

  9. #9
    Per imparare la sintassi e la logica, e poi da lì in avanti essere potenzialmente in grado di fare tutto grazie alle risorse che sai interpretare ed adattare a tuo uso autonomamente, ti bastano due settimane di studio su un manuale, tutto il resto va oltre la "base".

  10. #10
    sintassi e logica le impari in una settimana...

    le funzioni piu comuni in un mese

    le funzioni avanzate in tre mesi

    a programmare decentemente in un anno

    a programmare perfettamente anche mai


    ...ci sono cose che non si possono imparare. Per tutto il resto, c'è Baol74...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.