Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    accessibilità - otebac - minerva

    'sera a tutti,

    ho bisogno del vostro aiuto....

    sto valutando un lavoro, e come al solito il cliente non ha le idee ben chiare, in più le sta complicando anche a me.

    Il lavoro concerne nella realizzazione di un sito per un museo, il cliente, dopo essere sceso dal pero al primo appuntamento, sentendo parlare di "legge stanca", oggi mi rimanda al sito in oggetto www.otebac.it e fa riferimento alle linee guida "Minerva" raggiungibili QUI.

    Io ho malapena sentito parlare di "Minerva", quindi vi chiedo delucidazioni in merito, in modo da poter meglio capire la situazione generale.

    [EDIT]
    pongo queste domande perchè, a questo indirizzo
    http://www.minervaeurope.org/structu...xhtmlhome.html
    si trova il codice d'esempio per la realizzazione di una pagina di esempio, ma denoto l'uso di tabelle, secondo me in modo scorretto, oltre ad avere errori nella normale validazione W3C utilizza le tabelle per impaginare i contenuti
    [/EDIT]

    Grazie a tutti :master:

  2. #2
    Minerva mi sembra di capire che non riguarda solo l'accessibilità in senso stretto... si parla di qualità... tra le altre cose si parla anche della Stanca eh
    http://www.minervaeurope.org/publica...ndice0512.html

  3. #3
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    Minerva mi sembra di capire che non riguarda solo l'accessibilità in senso stretto... si parla di qualità... tra le altre cose si parla anche della Stanca eh
    http://www.minervaeurope.org/publica...ndice0512.html
    Si, infatti si parla anche della stanca, ma non riesco a capire se è più una filosofia di pensiero unita alla legge stanca, o se la cosa va oltre; trasparente - efficace - mantenuto - accessibile - centrato sull'utente - reattivo - multilingue - interoperabile - gestito - conservato e le loro descrizioni, non vogliono dire molto, in fin dei conti sono il sunto dei principi di accessibilità.

    hai guardato i modelli suggeriti ?

  4. #4
    no i modelli non li ho guardati... ma non mi fiderei mai dei modelli...

  5. #5
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    no i modelli non li ho guardati... ma non mi fiderei mai dei modelli...
    esatto, era solo per dire....

    ma mi torna strano che un sito, "sventoli" paroloni....e poi proponga modelli strutturati su tabelle e non validi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.