Perfetto ... la procedura e' corretta ... se sei curioso, ti posso far dare un'occhiata ai sorgenti del driver ...Originariamente inviato da miklux
Ciao Oregon...
si, confermo che ho installato il driver NINOUT.DLL, copiandolo nella stessa cartella in cui era presente MSVBVM60.dll ovvero nel mio caso c:\windows\system32.
Ho utilizzato il comando RegSvr32 c:\windows\system32\NINOUT32.DLL
poi ho copiato il driver inout32d.sys nella sottocartella drivers del system32, dopodichè ho unito al registro di configurazione il file inout32d.reg, ho riavviato il computer e il gioco è fatto!!!
Ora funge benino...![]()
Sì ... okOriginariamente inviato da miklux
L'unica cosa da fare è ricordarsi, se si utilizzano gli esempi degli articoli a cui mi avete indirizzato, di adattare i files VB alla nuova libreria e inoltre conviene, secondo me, ricominciare un form dall'inizio, perchè è necessario ricaricare la reference....
Son stato chiaro? secondo me no...come sempre....![]()
Questo "problema" puo' essere causato dal fatto che Windows XP (aggiornato) controlla periodicamente lo stato dei device collegati alla parallela (in genere stampanti) per determinare eventuali problemi di comunicazione. Questo "controllo periodico" avviene in scrittura e quindi puo' determinare la presenza di quei dati di cui parli. Il controllo puo' essere disattivato tramite la chiave di registro DisableWarmPoll. Puoi salvare su un file .reg le seguenti righeOriginariamente inviato da miklux
Cmq il problemuzzo del bit data5 continua a esserci!
Dopo un po' il sig.Winzozz setta automaticamente tutti i bit data a 0 tranne il data5, che resta a 1...
ed eseguirle per unirle al registro. Riavviare e controllare se hai ancora i problemi ...codice:Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Parport\Parameters] "DisableWarmPoll"=dword:00000001