Originariamente inviato da Odimesh
Interessante, e anche molto...
Comunque, per quanto ne so, le API non sono per caso delle interfacce software che mettono in comunicazione un'applicazione con il sistema operativo? :master:

E se sì, in che modo potrebbero permettermi di supportare funzioni che, almeno per il momento, sono utilizzabili unicamente sotto compilatori a 32 bit?

Allora ciao e grazie ancora (anche per i link che mi hai passato... )!!!
Nella programmazione in ambiente windows, grazie alle API puoi fare tutto.
Puoi creare, per esempio, funzioni che svolgono le stesse operazioni
incluse nella conio.h dei compilatori Borland.

Ecco alcuni esempi da GooglE :

www.codeguru.com
http://qcpages.qc.edu
http://www.seg.etsmtl.ca

Sito di riferimento : MSDN.