Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: scavi per adsl?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    scavi per adsl?

    Ciao a tutti..
    domanda banale forse..
    ho contattato il mio comune per capire a che punto eravamo con ADSL.
    mi dicono che han messo a bilancio lo scavo per portar i cavi alla centralina..
    questo a carico del comune..
    poi TI metterà i dslam necessari..
    tempo un mese scavo finito.. poi?
    2 anni per cablare?
    qanto ci vuole + o -?
    inoltre scavi per adsl? avranno inteso lo scavo per portare portante fibra alla centrale?
    boh.. son teso
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: scavi per adsl?

    Originariamente inviato da indre
    Ciao a tutti..
    domanda banale forse..
    ho contattato il mio comune per capire a che punto eravamo con ADSL.
    mi dicono che han messo a bilancio lo scavo per portar i cavi alla centralina..
    questo a carico del comune..
    poi TI metterà i dslam necessari..
    tempo un mese scavo finito.. poi?
    2 anni per cablare?
    qanto ci vuole + o -?
    inoltre scavi per adsl? avranno inteso lo scavo per portare portante fibra alla centrale?
    boh.. son teso
    Sì, evidentemente, loro pagheranno lo scavo e la posa della canalina flessibile corrugata stagna, dalla centrale TELECOM del vostro comune, fino alla centrale TELECOM più vicina dotata di aDSL.
    Poi TELECOM, infilerà i cavi in fibra ottica nella canalina, installerà i DSLam nella vostra centrale, e collegherà il tutto.
    Tempo 2 anni! :rollo:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    No, gli scavi sono sempre a caricod ella soceta, quindi Telecom.

    Il comune puo solo dare l'ok

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Fool
    No, gli scavi sono sempre a caricod ella soceta, quindi Telecom.

    Il comune puo solo dare l'ok
    Ma lui ha detto che il suo comune, ha messo a bilancio gli scavi.
    Se li ha messi a bilancio, vuol dire, che, pur di dare ai propri cittadini la larga banda, se li sta pagando da solo, mentre TELECOM gode per il risparmio avuto.
    TELECOM, si pagherà, la cablatura e le apparecchiature.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    73

    non esiste!

    Nessuna amministrazione comunale può accollarsi spese se non quelle di sua pura pertinenza, è questa non lo è, in quanto la linea adsl non rientra ancora nelle opere prioritarie, come invece lo sono acqua, luce, fognatura e gas. Oltretutto da quest'anno vi sono i cosiddetti patti di stabilità, per cui un comune non può sforare dal bilancio programmato.
    Gli scavi che stanno effettuando nel tuo comune riguardano necessariamente le varie autorizzazioni concesse a suo tempo al gestore telefonico.
    Quindi sarà prossima la copertura a banda larga, ma senza che il tuo comune partecipi alla spesa di realizzazione.
    Ciao
    Darta3

    dimenticavo.....questo lo dico con cognizione di causa in quanto sono consigliere comunale.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: non esiste!

    Originariamente inviato da Darta3
    Nessuna amministrazione comunale può accollarsi spese se non quelle di sua pura pertinenza, è questa non lo è, in quanto la linea adsl non rientra ancora nelle opere prioritarie, come invece lo sono acqua, luce, fognatura e gas. Oltretutto da quest'anno vi sono i cosiddetti patti di stabilità, per cui un comune non può sforare dal bilancio programmato.
    Gli scavi che stanno effettuando nel tuo comune riguardano necessariamente le varie autorizzazioni concesse a suo tempo al gestore telefonico.
    Quindi sarà prossima la copertura a banda larga, ma senza che il tuo comune partecipi alla spesa di realizzazione.
    Ciao
    Darta3

    dimenticavo.....questo lo dico con cognizione di causa in quanto sono consigliere comunale.
    E perchè allora hanno messo a bilancio le spese per gli scavi?! :master:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    andrò a vedere i bilanci
    io ho passato ciò che mi han detto..
    tempistiche mi dicevano qualche mese.. 3-4 sperem..
    ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    il comune non puo' finanziare in questo modo una soceta privata...secondo me hai capito male

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    no no ..
    ti assicuro che ha detto proprio così!
    se no TI non si muoveva..
    magari l'ha messa sotto una voce fasulla..
    come "scavo fosse comuni"
    boh.. attendo un mese e controllo ancora
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Certo che siamo arrivati all'assurdo, per poter avere l'aDSL, deve auto tassarsi un comune, altrimenti TELECOM, non alza il !!!
    Mi auguro, che, perlomeno, quel comune, si riservi, sia la proprietà delle canaline, che il diritto di superficie sugli scavi effettuati, in maniera che TELECOM, sia proprietaria solo dei cavi che vi passano dentro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.