Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563

    Configurare router wireless

    Ho configurato milioni e milioni di router tramite un cavo che portava ad uno switch, ma col wireless è la prima volta.
    Ho configurato tutto tanto che se mi metto con il cavo al router wireless riesco a navigare.
    Riesco a collegarmi con la scheda di rete wireless alla rete wire ma su internet non ci va.
    Notizie?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  2. #2
    hai attivato un DHCP? Questo è ben configurato? I DNS Sono giusti?

    Riporta qualche info altrimenti che aiuto ti si può dare?
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Bhe sembra tutto a posto l'unica cosa non chiara è il fatto se scegliere 11g,11b o 11b+11g e il channel che va da 0 a 12 e ne cambia la frequenza...
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  4. #4
    11B 11G e 11G+11B sono le tecnologie di supporto wireless!

    Consiglio di settare il Mixed Mode 11G+11B così sei a posto indipendentemente dal fatto che tu usi una scheda wireless 802.11B o 802.11G!

    Per il canale di solito quello di default è l' 11 e dovrebbe funzionare bene a meno di interferenze con cordless o apparecchi di altro genere tipo quelli per trasmettere il segnale tv da una stanza all'altra via onde radio!In caso puoi provare ad usare un channel differente!

    Ciao!
    Home Network powered by LinkSys

    My Laptop: HP Pavilion zv6069, AMD Athlon 64 3500+, 512 MB DDR PC3300, ATI Radeon X200M 128MB DDR Dedicata, HD 100 GB @ 4200 rpm, CD-RW - DVD +/- R

    N00ber's H3ll

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Sono riuscito a far funzionare la wireless wan con internet, ma non arrivando fino al piano di sopra ho comprato un ripetitore philips.
    Lo faccio aggangiare alla rete ma il ripetitore crea una rete a parte alla quale se mi collego non funziona...non dovrebbe solo amplificare il segnale?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    UP!
    Il ripetitore crea una nuova rete amplificata o amplifica semplicemente la prima??
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Cio è il mio ripetitore ha due modalità: access point e repeater, le ho provate entrambe e non funziona...help!
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    13
    Cio è il mio ripetitore ha due modalità: access point e repeater, le ho provate entrambe e non funziona...help!
    Ho l'identico problema con l'aggravante che sia il Gateway che l'Access Point(che ho configurato come ripetitore) sono della stessa marca (linksys).

    Il ripetitore crea una sua rete alternativa e non si linka alla rete del gateway.

    Grazie per la risposta

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    A me sono entrambi della philips ma non so come utilizzare il ripetitore...
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.