Ragazzi secondo voi com'è possibile che un HD esterno risulti vuoto sul mio PC, mentre chi mi ha dato l'HD esterno dice di aver copiato tutto (lui lavora su MAC).
E possibile o mi prende in giro?
Ragazzi secondo voi com'è possibile che un HD esterno risulti vuoto sul mio PC, mentre chi mi ha dato l'HD esterno dice di aver copiato tutto (lui lavora su MAC).
E possibile o mi prende in giro?
Se è formattato per Mac, a meno che non usi programmi particolari, non puoi vedere quei dati su pc, i due filesystem sono diversi e incompatibili.Originariamente inviato da ISE
Ragazzi secondo voi com'è possibile che un HD esterno risulti vuoto sul mio PC, mentre chi mi ha dato l'HD esterno dice di aver copiato tutto (lui lavora su MAC).
E possibile o mi prende in giro?
E come faccio a vedere i file presenti sul HD?
Nel forum un po' di tempo fa era comparso un problema simile, prova a fare una ricerca
Ho cercato ma non ho trovato nulla...puoi aiutarmi?
Chiedo sul forum di MAC, forse li sapranno aiutarmi.
Grazie!
OSX legge e scrive su fat e legge NTFS. Se hai quel problema è perchè qualcuno ha deciso di utilizzare le performance avanzate di HFS+.
Utilizza in tal caso macdrive
![]()
Eccoti!
Come funziona questo programma?
Lo installo e poi?
Sul sito trovi tutto. Ad ogni modo ha una interfaccia molto chiaraOriginariamente inviato da ISE
Come funziona questo programma?
Lo installo e poi?
![]()
Eccoti!
Perfetto...sono riuscito a leggere i file e copiarli sul mio pc.
Ora però vorrei che l?HD tornasse con la formattazione classica in NTS. Come faccio?