[supersaibal]Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
E io l'avevo ripreso per dire che è vero si può campare benissimo senza.
Ma da un lato ci si lamenta perchè non si va allo stadio, dall'altro si impongono prezzi impopolari (cioè non accessibili al popolo).
Delle due l'una.
Se vendessi coca cola a 5€ al litro dovrei aspettarmi che nessuno compri più coca cola, e non avrei alcun motivo per lamentarmene.
Non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca. Tutto qui.
Poi possono mettere i prezzi che vogliono loro, ci mancherebbe.
Tanto per fare un esempio.. adesso che siamo in C1, quando il Napoli va a giocare in casa della prozozzese, la società indice la giornata "Forza prozozzese", invalida gli abbonamenti per quella giornata e raddoppia i prezzi dei biglietti.
Stupidi gli abbonati della prozozzese che si comprano il biglietto, mica la società che ci lucra sopra [/supersaibal]

e che controllo ci vuoi mettere? finchè c'è gente a sufficienza che è disposta a spendere quei soldi (in alcuni casi me compreso, ripeto!) le società fanno bene e lucrarci!!

E' la legge del libero mercato...Anche se si tratta di una piccola sorta di monopolio, in quanto se io voglio il prodotto Inter non è che se il prezzo non mi piace posso "comprare" il prodotto Milan...Al limite posso guardarmi la partita in tv, ma non è la stessa cosa...

Le squadre hanno una posizione di forza rispetto ai tifosi/consumatori, questo è da ammettere, perchè io tifo UNA squadra e non posso cambiarla nemmeno se ne fanno appositamente una identica(ammessa l'ipotesi assurda che sia possibile), ma l'andare allo stadio resta comunque una cosa superflua...Non di necessaria importanza!!