<a href=wolfreg.php?nametable=$namm>SUBSCRIVE</a>
facendo questo tipo di collegamento in php mi si apre la pagina wolfreg.php con il metodo get.. è possibile fare un collegamento del genere inviando i dati con il metodo post???? grazie..
<a href=wolfreg.php?nametable=$namm>SUBSCRIVE</a>
facendo questo tipo di collegamento in php mi si apre la pagina wolfreg.php con il metodo get.. è possibile fare un collegamento del genere inviando i dati con il metodo post???? grazie..
Devi usare a tutti i costi una scritta di tipo link? non puoi usare un submit e usare campi nascosti per i dati da passare?
...oppure, misto php e javascript
Dove nome_form è il nome di un form (anche nascosto) che contiene i campi necessari valorizzati secondo i tuoi bisogni.codice:Subscribe
Saluti,
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
oppure se quello che ti interessa è fare in modo che le variabili siano nascoste e non visibili nell'url puoi usare le sessioni
![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
non so perchè le sessioni non mi funzionano... mi danno errori.. anche la + scema.. anche passare un semplice dato da una pagina all'altra mi da errore.. bo sarà un problema di settaggi..
che poi il problema principale è che questi collegamenti sono in corrispondenza di una tabella, ogni riga un collegamento, e nel collegamento ho le variabili prese da un database mysql.. fin qui ci sono riuscito..
ora vi chiedo se uso i form apparte.. non rischio di far diventare troppo pesante la pagina? ps una volta fatta quella roba li in javascript come mi riprendo i dati dall'altra pagina?
il supporto alle sessioni lo vedi dal phpinfo se ce l'hai abilitato...dovresti trovare la scritta enabled in corrispondenza di session support
per l'altra domanda per non appesantire troppo la pagina potresti mettere un solo campo hidden e al click sul link prima di processare la form vai a riempirti il campo con il valore che passi; ad esempio:
codice:<form action="pagina.php" method="POST" name="form1" id="form1"> <input type="hidden" name="hidden" id="hidden" /> <!-- qui scrivi il tuo elenco di link passando di volta in volta un valore diverso alla funzione salva --> '); ">link </form>
e poi ti fai la funzione js salva(id)
codice:function salva(id){ document.getElementById('hidden').value=id; document.getElementById('form').submit(); }
l'ho scritta di getto, e se consideri ch js non è il mio forte portebbe non fnzionare al primo colpo
comunqu se ci sono problemi chiedi pure
p.s. e poi in pagina.php recuperi la variabile hidden come faresti con qualsiasi altra variabile che arriva da post, quindi con $_POST['hidden']
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone